Smau 2009 nel segno dell'innovazione

"Innovare è una stretta necessità" e il fondamento della competitività: questo il tema della fiera che chiuderà venerdì 23 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

Smau 2009

Dura tre giorni - dal 21 al 23 ottobre - l'edizione 2009 dello Smau, la fiera italiana dedicata al mondo dell'Information & Communication Technology che quest'anno occupa i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.

Si tratta della quarantaseiesima edizione, aperta con il convegno inaugurale dal titolo "L’innovazione ICT come leva strategica per la competitività del Sistema Italia" e dedicata ai manager e ai professionisti.

Sono lontani i tempi in cui frotte di studenti delle superiori affollavano i padiglioni della fiera; il taglio attuale dello Smau attira comunque nomi importanti come Ibm, Google, Oracle, Dell, Phlips, Epson e Microsoft, che proprio da qui lancerà in Italia Windows 7.

Se l'innovazione è il tema trainante dell'evento, pare che tutto sommato la situazione italiana non sia così disastrosa: anche in questo periodo di crisi, Assinform/Confindustria rivela che l'IT è il quarto settore dell'economia italiana e le imprese lanciano segnali incoraggianti.

"Innovare è una stretta necessità: si deve innovare non solo per vincere ma per sopravvivere" spiega Umberto Bertelé, presidente della School of Management del Politecnico.

L'innovazione resta la ricetta per vincere la crisi e guadagnare competitività ma anche per migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione.

Di quest'avviso è il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni il quale, intervenuto al convegno, ha sottolineato l'importanza di Internet e dei "sistemi di connessione" per "approfondire la partecipazione e la cittadinanza, per aumentare la competitività delle imprese su scala globale, per accompagnare la trasformazione della Pubblica Amministrazione".

I prossimi giorni vedranno avvicendarsi temi come le applicazioni mobili, la sicurezza informatica, il marketing web e il commercio elettronico per concludere con l'Innovation Day, fissato per venerdì 23, con la premiazione delle più innovative start up italiane e la partecipazione degli assessori all'Innovazione e ricerca di Lombardia, Piemonte e Lazio, delle province di Bolzano e Milano e del comune di Milano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Davvero originale! :-( Leggi tutto
21-10-2009 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (390 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics