Smau 2009 nel segno dell'innovazione

"Innovare è una stretta necessità" e il fondamento della competitività: questo il tema della fiera che chiuderà venerdì 23 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2009]

Smau 2009

Dura tre giorni - dal 21 al 23 ottobre - l'edizione 2009 dello Smau, la fiera italiana dedicata al mondo dell'Information & Communication Technology che quest'anno occupa i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.

Si tratta della quarantaseiesima edizione, aperta con il convegno inaugurale dal titolo "L’innovazione ICT come leva strategica per la competitività del Sistema Italia" e dedicata ai manager e ai professionisti.

Sono lontani i tempi in cui frotte di studenti delle superiori affollavano i padiglioni della fiera; il taglio attuale dello Smau attira comunque nomi importanti come Ibm, Google, Oracle, Dell, Phlips, Epson e Microsoft, che proprio da qui lancerà in Italia Windows 7.

Se l'innovazione è il tema trainante dell'evento, pare che tutto sommato la situazione italiana non sia così disastrosa: anche in questo periodo di crisi, Assinform/Confindustria rivela che l'IT è il quarto settore dell'economia italiana e le imprese lanciano segnali incoraggianti.

"Innovare è una stretta necessità: si deve innovare non solo per vincere ma per sopravvivere" spiega Umberto Bertelé, presidente della School of Management del Politecnico.

L'innovazione resta la ricetta per vincere la crisi e guadagnare competitività ma anche per migliorare l'efficienza della pubblica amministrazione.

Di quest'avviso è il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni il quale, intervenuto al convegno, ha sottolineato l'importanza di Internet e dei "sistemi di connessione" per "approfondire la partecipazione e la cittadinanza, per aumentare la competitività delle imprese su scala globale, per accompagnare la trasformazione della Pubblica Amministrazione".

I prossimi giorni vedranno avvicendarsi temi come le applicazioni mobili, la sicurezza informatica, il marketing web e il commercio elettronico per concludere con l'Innovation Day, fissato per venerdì 23, con la premiazione delle più innovative start up italiane e la partecipazione degli assessori all'Innovazione e ricerca di Lombardia, Piemonte e Lazio, delle province di Bolzano e Milano e del comune di Milano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Davvero originale! :-( Leggi tutto
21-10-2009 21:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4064 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics