Lo stick Wi-Fi N che non richiede configurazione

Il Fritz! WLan Usb Stick N 2.4 permette di navigare a una velocità massima dichiarata di 150 Mbit/s.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2009]

AVM Fritz! WLan Usb Stick N 2.4

Avm amplia la gamma dei prodotti Fritz! e presenta il WLan Usb Stick N 2.4, che supporta lo standard Wi-Fi 802.11n (oltre ai precedenti b e g) con banda di frequenza a 2.4 GHz e raggiunge una velocità di trasferimento dichiarata di 150 megabit al secondo.

Grazie alla tecnologia Stick & Surf e Wps è possibile stabilire una connessione wireless N in modo semplice: basta inserire una volta lo stick nella porta Usb del Fritz!Box e attendere i pochi secondi necessari alla configurazione automatica; sarà poi sufficiente collegare lo stick auto-installante al Pc per avere automaticamente configurati tutti i parametri di connessione.

Il Fritz! WLan Usb Stick N 2.4 è già disponibile ora nei negozi a 49,00 euro con cinque anni di garanzia. Per l'utilizzo con Windows XP (Service Pack 2), Windows Vista o Windows 7 non è necessario installare alcun driver.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Tantissime belle idee non hanno il driver per Linux, ma questo vuol dire che NON fanno successo. Infatti dopo un po' manca anche il driver per il nuovo Windows e poi cadono nel dimenticatoio. :old: Oramai sono convinto che l'esistenza del driver per Linux sia una sorta di "Prova del nove" :wink: Ciao Leggi tutto
29-10-2009 03:02

Purtroppo sono disponibili i driver per la versione precedente 802.11b/g, ma non per questa. Comunque c'è da sperare che prima o poi li rilascino.
28-10-2009 16:12

:(
28-10-2009 16:10

no.
28-10-2009 15:18

Bella :) con linux funzia?
28-10-2009 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics