Lo ScreenPlay di Iomega supporta l'alta definizione

Foto, musica e video in HD 1080p arrivano direttamente sul televisore del salotto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2009]

Iomega ScreenPlay Director HD 1080p

Iomega ha annunciato la disponibilità della famiglia di prodotti ScreenPlay HD Media Player, una via di mezzo economica tra l'home network e l'home theater, il cui top di gamma è rappresentato lo ScreenPlay Director HD Media Player.

Questo prodotto è caratterizzato dal supporto all'alta definizione (1080p a 24 fps) e fino a 2 Tbyte di spazio; lo SceenPlay Director è certificato DivX Home Theatre e supporta i maggiori codec usati, inclusi H.264, Wmv e MKV.

Lo Iomega ScreenPlay Director HD Media Player - che dispone anche di 3 porte Usb 2.0 e una connessione Ethernet e può essere collegato a un adattatore Wi-Fi Usb opzionale - è disponibile al prezzo di 199,90 euro nella versione da 1 Tbyte, mentre quella da 2 Tbyte ha un costo di 349,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ora me lo compro e poi vi faccio sapere nell'ordine: 1) Rumorosità del giocattolino in questione :prrr: 2) Calore generato e dissipato :fulminato: 3) fluidità della rirpoduzione dei vari formati di filmati :ipno: 4) facilità o meno di connessione ad internet e ricerca fonti :? 5) resistenza agli urti ( esempio un calcione ben... Leggi tutto
28-10-2009 22:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3474 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics