La telecamera di rete in alta definizione

La P5534 di Axis può ruotare di 360°, attivarsi col movimento e trasmettere video in formato 720p.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]

Axis P5534 videocamera HD 720p

La telecamera di rete Axis P5534 (con classe di protezione IP51 contro l'ingresso di polvere e il gocciolamento di liquidi) fornisce immagini HDTV 720p, in conformità allo standard SMPTE 296M, a una risoluzione di 1280 x 720 pixel e in formato 16:9. È in grado di trasmettere contemporaneamente più flussi video H.264 e Motion JPEG configurabili singolarmente.

Questa telecamera è dotata di uno zoom ottico 18x e di uno zoom digitale 12x con messa a fuoco automatica. Inoltre può essere ruotata di 360 gradi grazie alla funzione di inversione automatica che consente alla telecamera di simulare una rotazione continua anche oltre il limite meccanico.

La videocamera dispone di slot Sd/Sdhc per conservare localmente le registrazioni; supporta poi lo standard High Power over Ethernet (possibilità che ne semplifica l'installazione) e la funzione Gatekeeper che attiva automaticamente rotazione, inversione e messa a fuoco in caso di rilevamento di movimento in una scena e la disattiva automaticamente dopo un intervallo di tempo predefinito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dove: prova a guardare sul sito di Axis. A quanto: ancora non si sa...
4-11-2009 16:16

{aXo}
a che prezzo la vendono e dove?
4-11-2009 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1653 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics