Il galateo dei telefonini durante le feste

La maggior parte degli adulti non sopporta di essere disturbata in chiesa, a tavola e durante gli appuntamenti galanti ma usa tranquillamente il cellulare stando in bagno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2009]

Intel etichetta uso tecnologia mobile

La maggior parte degli adulti (l'80%) ritiene che esistano regole non scritte per l'uso della tecnologia mobile e circa 7 su 10 (il 69%) considerano inaccettabile la violazione di tale etichetta come controllare l'email, inviare messaggini e effettuare telefonate mentre si è in compagnia di altre persone.

A rivelarlo è uno studio dal titolo Holiday Mobile Etiquette condotto negli Usa da Harris Interactive e sponsorizzato da Intel.

L'idea alla base è che l'etichetta nell'uso di tecnologia mobile rivestirà particolare importanza nel corso dei prossimi giorni festivi: la metà degli intervistati (il 52%) ha affermato che si riterrebbe offesa qualora, a tavola, qualcuno tentasse di utilizzare di nascosto un dispositivo collegato a Internet.

Le persone diventano invece più tolleranti quando si parla del bagno: il 75% ritiene perfettamente appropriato utilizzare dispositivi collegati a Internet - tra cui notebook, netbook e cellulari - in bagno.

Per la maggior parte (il 62%) i dispositivi mobili fanno ormai parte della vita quotidiana e la società deve adattarsi al loro utilizzo in qualsiasi momento.

Molti adulti considerano l'esigenza di una connettività costante come implicazione della moderna cultura aziendale: il 55% concorda sul fatto che oggi il business imponga alle persone di essere sempre connesse tramite dispositivi mobili, anche se questo significa portare un notebook con sé in vacanza o rispondere a una telefonata a tavola.

La stragrande maggioranza sostiene di non avere alcuna tolleranza per chi fa uso della tecnologia mobile nel corso di cerimonie religiose: l'87% ritiene inappropriato utilizzare un dispositivo mobile in un luogo di culto.

La maggior parte degli adulti (il 62%) trova infine normale inviare o ricevere biglietti d'auguri elettronici invece di quelli tradizionali ma pressappoco la stessa percentuale (il 60%) considera del tutto fuori luogo l'uso di un dispositivo mobile nel corso di un appuntamento galante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Disfatti? Perché li usi al posto della carta igienica? Scherzo eh? :wink: Io il cellulare lo uso solo per il lavoro e per le emergenze. Poi sfrutto la radio incorporata per seguire i programmi che mi interessa seguire quando sono fuori casa. Non vado in chiesa perciò non sento il problema. A tavola e difficile che la gente chiami e se... Leggi tutto
28-12-2009 18:26

bè per il bagno... la battuta è servita su un piatto d'argento ... se si ha bisogno di stimoli, si prende il telefono e si chiama la persona che aiuta a espletare i bisogni :lol: vabè detta questa, per le cerimonie religiose mi sorprende che sia una percentuale non così elevata: un 13% quindi tollererebbe che una persona si metta a... Leggi tutto
28-12-2009 14:25

spiace anche a me e lo so oggi pure io ... Leggi tutto
26-12-2009 18:29

vivo fuori dal mondo, non ero a conoscenza di questa triste notizia. Mi spiace. Leggi tutto
26-12-2009 17:42

Sempre in tema... ieri ho ricevuto il seguente SMS, al posto degli auguri di natale, da qualcuno che non è nella mia rubrica... lo devo riportare perché è troppo simpatico, direi geniale :) "Nell'augurarti felice Natale ti rendo partecipe della mia letterina di Natale!! Caro bambino Gesù, quest'anno ti sei portato via il mio... Leggi tutto
26-12-2009 17:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3303 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics