Windows 7 surclassa Vista nelle vendite

Nei primi giorni Seven ha venduto il 234% di copie in più rispetto al predecessore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

Windows 7 vendite 234% Windows Vista NPD Group

Se le vendite sono una misura del successo di un sistema operativo, i dati relativi a Windows 7 ne dimostrano il maggior gradimento rispetto all'immediato predecessore: secondo uno studio di NPD Group, in questi primi giorni di disponibilità le copie vendute di Windows 7 sono state il 234% in più rispetto a quelle di Windows Vista.

Secondo Stephen Baker, le cause di questa situazione sono da ricercarsi anche nelle diverse strategie di marketing adottata da Microsoft per i due lanci: mentre al tempo di Windows Vista tutta l'attenzione era rivolta alla versione Ultimate, questa volta la star è la Home Premium, per la quale si sono viste anche molte offerte promozionali e le licenze multiple (valide per 3 Pc).

Anche in termini di denaro affluito nelle casse di Microsoft, Seven ha fatto meglio di Vista, anche se la differenza è "soltanto" dell'82%. Ciò si spiega considerando gli sconti sulle prevendite e le varie offerte che Microsoft ha messo in campo, che hanno dato un bell'impulso alle vendite contenendo però gli incassi.

Quello che NPD non rivela è il numero esatto delle copie di Windows 7 vendute a oggi, mentre invece spiega che l'unico campo in cui Vista ha fatto meglio del successore è la vendita dei Pc con il sistema preinstallato: in questo settore si deve registrare un calo del 6%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:D credo proprio che tu abbia ragione! personalmente, per pure curiosità, visto che oramai sono un mac-man :wink: aspetterò che lo "rompano". Non sono certo disposto a pagarlo le cifre che chiede microzozz! 50€, non di più, posso pagargli (e sai a quel prezzo quanti ne venderebbero, finirebbe la pirateria!) Leggi tutto
10-11-2009 16:26

Come rilevato da ZEROSS è pura logica matematica... in pratica il 94% di chi ha acquistato Windows7 lo ha fatto per sostiuire quella chiavica di Vista. Ad ogni modo a guadagnarci è sempre la MS che con 1 pc venduto piazza 2 S.O... Leggi tutto
10-11-2009 09:06

In pratica il boom delle vendite ricade sopratutto su tutti coloro che lo hanno preso in sostituzione del bidone rappresentato da Vista :o :o
9-11-2009 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2266 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics