Indymedia e la libertà di informazione

Dopo il successo dei 'Girotondì per la libertà dell'informazione, attorno alle sedi Rai di Roma, Milano, Bologna e Torino, con decine di migliaia di partecipanti organizzati da comitati spontanei di 'persone comunì, c'è da sperare che riesca anche il corteo per esprimere solidarietà a Indymedia, promosso a Roma per il 16 marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2002]

Domenica 10 marzo passerà alla storia come la domenica dei Girotondi, pacifici, festosi, spontanei, che hanno preso di contropiede le forze sindacali e politiche istituzionali, con Nanni Moretti ma anche decine di migliaia di persone comuni, attorno alle sedi Rai di Milano, Torino, Roma e altri capoluoghi regionali.

La libertà dell'informazione non è minacciata solo dalla concentrazione del controllo delle maggiori rete televisive nelle mani di una persona, il maggiore imprenditore televisivo del Paese e, contemporaneamente, il Presidente del Consiglio.

Un caso eclatante è quello di Indymedia, una rete di soggetti che lavorano in tutto il mondo, Italia compresa, come videomaker, radio, giornalisti, fotografi. Una rete che vuole fare informazione dal basso e il cui slogan è: "Don't hate the media , become the media" (ovvero: "non odiare i media, diventa tu il media").

Indymedia si definisce un sito a pubblicazione aperta: chiunque può caricare direttamente e senza censura registrazioni audio, immagini, articoli e comunicati. Non ha una redazione: lavora attraverso le mailing list e chat di discussione aperte a tutti; è per questo che ha avuto un ruolo di denuncia molto incisivo rispetto ai fatti del G-8, rispetto alla preparazione delle grandi manifestazioni dei No-Global ma anche della repressione e degli abusi che ci sono stati anche da componenti delle forze dell'ordine.

Le sedi di Indymedia di Bologna, Taranto, Firenze e Torino sono state oggetto di perquisizioni, con sequestro di computer e di materiale; una parte del materiale sequestrato sarebbe stato restituito in pessimo stato. Per questo Indymedia ha indetto una manifestazione con corteo di protesta, a Roma il 16 marzo, chiedendo solidarietà per l'indipendenza e per la libertà dell'informazione , al di là delle appartanenze politiche. Per contatti, adesioni, sottoscrizioni si può fare appello a questo indirizzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1647 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics