La docking station per l'hard disk

Il dispositivo di Raidsonic può essere utile per velocizzare il backup o leggere "al volo" il contenuto di un disco rigido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2009]

Raidsonic Icy Box IB-110StUS2-B

Raidsonic, azienda i cui prodotti in Italia sono distribuiti da Target Trade, ha introdotto la docking station per hard disk Icy Box IB-110StUS2-B.

La docking station è pensata per rendere più semplice il backup: è sufficiente estrarre il disco dal cabinet, inserirlo nell'Icy Box (supporta l'hot swap e l'hot plug)e aprire il programma di backup; quando la procedura è terminata basta prendere l'hard disk e rimetterlo al suo posto.

Il disco può essere un drive Sata da 2,5 o 3,5 pollici: l'adattatore è studiato per entrambe le misure; se l'hard disk non è inserito l'alloggiamento resta chiuso in modo da proteggere il connettore.

L'Icy Box IB-110, dotato di interfaccia Host Usb o Host eSata, è in vendita al prezzo raccomandato di 20,90 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Io, qualche mese fa, ho acquistato un aggeggio simile della Digitus[/url] [URL=http://forum.zeusnews.com/link/51155][img:0913e61590]http://img685.imageshack.us/img685/1558/245643.th.jpg[/img:0913e61590][/URL] E, prima ancora, [url=http://forum.zeusnews.com/link/51156]un adattatore USB-PATA/SATA[/url]... Leggi tutto
23-11-2009 17:58

eh, eh, ho anche questo ma e' un lindy [img:ffbe7e62be]http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/42868big.jpg[/img:ffbe7e62be] Leggi tutto
23-11-2009 14:01

MOLTO carino e a un prezzo giusto. Peccato che con esista anche la versione PATA da affiancargli. Anche io uso un oggetto "volante" ma questo è troppo simpatico, la coppia, SATA - PATA a 35 euro la comprerei subito! :wink:
23-11-2009 14:00

io invece uso un "coso" del genere e per le situazioni di servizio è ancora più comodo e portatile. Sta ovunque e si monta diretto sul connettore senza altri impicci. [img:785415beaf]http://www.informaticamultimedialeonline.com/images/498392.jpg[/img:785415beaf]
23-11-2009 13:53

Vero, pero' sono piu' i dischi Pata/EIDE con cui hai a che fare che devono essere cavati dal pc oppure SATA? I Sata sono di pc piu' nuovi, e' tipico cavare dischi di pc che non funzionano e in genere sono quelli piu vecchi. Io uso roba del genere: [img:3cc8454f9a]http://gif.chl.it/g/132328g.gif[/img:3cc8454f9a] Ma un coso del genere... Leggi tutto
23-11-2009 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics