Un drive Ssd da 1 Tbyte

La soluzione di Ocz offre spazio in abbondanza e prestazioni elevate ma il prezzo è egualmente alto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2009]

OCZ Colossus Ssd da 1 TB

Se non ci si fa distrarre dal prezzo, il drive Ssd presentato da Ocz - chiamato Colossus è impressionante per capacità: 1 Tbyte, una misura ormai comune per gli hard disk a piatti magnetici ma del tutto inconsueta per i drive a stato solido.

Secondo quanto dichiara il produttore, le velocità di lettura e scrittura di questo modello sono entrambe di 260 Mbyte al secondo, mentre la velocità di scrittura sostenuta è di 220 Mbyte al secondo.

Il drive è racchiuso in un case da 3,5 pollici e ha un prezzo, come accennavamo, quantomeno proibitivo: 3.572 dollari (quasi 2.400 euro).

Esistono anche versioni con capacità e prezzi inferiori: quella da 500 Gbyte costa 1.170 dollari, quella da 250 Gbyte 1.123 dollari e la più piccola, da soli 120 Mbyte, 609 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

mah, non la farei così tragica, dipende molto dai chip. da largo fruitore di chiavetta usb, su una decina di chiavette ho avuto seri problemi solo con una aData da 1GB; le prestazioni sono obbrobriose con tutte fatta eccezione per la SanDisk U3 Cruzer Micro (della serie: ho appena installato ubuntu da chiavetta e andava velocissima). ci... Leggi tutto
22-11-2009 12:27

i dischi ssd più economici sono già inaffidabili <_< quello del mio netbook che uso intensivamente ha già un mucchio di errori e devo fixare con lo scandisk (e uso linux quindi un sistema che solitamente non ha problemi all'ordine del giorno come win) nelle chiavine usb e schede flash di memoria mi sono trovato bene solo... Leggi tutto
22-11-2009 06:52

Non è che mi fido tanto di questi dischi a stato solido preferisco i buoni, cari, vecchi ed affidabili dischi con i piatti magnetici sapete brutte esperienze con chiavette usb più o meno " serie " Leggi tutto
20-11-2009 17:47

Ci stiamo avvicinando al computer completamente privo di parti in movimento... una rivoluzione! Speriamo che non facciano cazzate per risparmiare e quindi non diventino inaffidabili.... :roll:
20-11-2009 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics