La prima centrale a osmosi

Produce energia pulita sfruttando acqua dolce e acqua salata. In cinque anni diventerà una tecnologia competitiva con le altre fonti rinnovabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2009]

Centrale a osmosi Oslo Norvegia Statkraft

Al momento è il primo prototipo al mondo e produce una quantità di energia davvero irrisoria - 4 kW - ma la società che l'ha realizzata conta di migliorarne entro pochi anni l'efficienza e trasformarla in un'alternativa interessante anche dal punto di vista commerciale entro il 2015.

La prima centrale elettrica a osmosi è entrata in funzione su un fiordo a circa 60 chilometri a sud di Oslo, è stata creata dalla Statkraft e finanziata dallo stato norvegese.

Per funzionare usa acqua dolce e acqua salata, immerse in due serbatoi separati da una membrana semipermeabile: l'acqua dolce la attraversa, aumentando la pressione dal lato dell'acqua salata e permettendo così di far girare una turbina e produrre elettricità.

L'efficienza del prototipo è piuttosto bassa - circa 1 W per metro quadro - ma il prossimo obiettivo prevede di arrivare a 5 W per metro quadro, riducendo i costi e rendendoli paragonabili a quelli delle altre fonti rinnovabili.

Le centrali a osmosi possono essere costruite dovunque un fiume si getti nel mare; il potenziale energetico europeo di questa tecnologia è stimato intorno ai 180 TW, mentre la produzione globale - secondo le stime di Statkraft - potrebbe arrivare ai 1.600 - 1.700 TW (circa la metà della richiesta energetica europea).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

com'è che vedo mulini a vento x en. eolica in austria germania svezia slovenia slovacchia scozia tanti tanti e solo in Italia fanno rumore rovinano il paesaggio, ec. ecc.? io li trovo anche belli esteticamente invece almeno le pale. Mi spiace che Sgarbi ce l'abbia a morte con loro. Controli dettagliati a priori?!! ma ancora controli... Leggi tutto
24-12-2009 11:08

Guarda, a mio parere dai dicendo delle cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra. Ma stiamo andando OT e quindi ti ho spedito un messaggio in privato per non annoiare gli altri. Accenno solo al fatto che i dati parlano da soli, debito schizzato di oltre 30 punti, in soli 5 anni. E sono gli anni in cui Craxi la fa da padrone. Tu... Leggi tutto
4-12-2009 09:27

Guarda che l'inizio della repubblica era la DC contro il sodalizio Socialisti & Comunisti. Controlla le enciclopedie e vedrai che il pentapartito arrivò dopo che la DC si alleò prima con il MSI e poi Liberali e Repubblicani e poi con i Socialdemocratici all'ultimo con i Socialisti facendo sentir tradito il PCI. Berliguer (Leader... Leggi tutto
3-12-2009 21:30

Quanto al Berlusoni "pollastro" come pollastro direi che in quel di Milano (regno assoluto socialista) si portava a casa un bel po' di licenze edilizie, gli veniva fatta la Mammi' ad hoc trasformandolo in monopolista privato e compagnia. Craxi ha contribuito, anzi e' stato essenziale, per il potere imprenditoriale di... Leggi tutto
3-12-2009 09:23

Per Precisione Craxi sali' (il pentapartito è solo una piccola parte della nostra prima repubblica) solo perchè l'economia Italiana era in profonda crisi (l'inflazione raggiunse il 18-20% e le fabbriche, 50%, erano in pericolo di fallimento) per il magna magna della DC. Non poteva far altro che prendere un debito con l'estero (dato che... Leggi tutto
2-12-2009 19:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2831 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics