Gli appunti cartacei diventano digitali

Mobile Note Taker permette di scrivere su normali fogli di carta salvando automaticamente il testo, in formato Jpeg o Doc, sulla memoria interna o direttamente nel Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2009]

Nilox Mobile Note Taker appunti cartacei digitali

Un ricevitore, una penna speciale, un foglio di carta e un software sono tutto quello che serve per trasformare i propri appunti cartacei in formato digitale grazie a Mobile Note Taker di Nilox.

In sostanza, il Note Taker è un ricevitore dalle piccole dimensioni in grado di memorizzare la grafia a inchiostro su carta e trasferire i dati scritti su computer trasformandoli in immagini Jpeg o, grazie al software in dotazione (MyScript Notes), in formato testo.

Per utilizzarlo basta sistemare, fermandolo con le clip posteriori, il ricevitore acceso al centro o ai lati del bordo superiore del foglio su cui verranno riportati gli appunti; una volta posizionato correttamente l'apparecchio, sarà possibile iniziare a scrivere con la penna a batterie in dotazione, contenente i sensori che trasmetteranno le informazioni al ricevitore, accertandosi che sul display lcd compaia il simbolo relativo.

Ogni volta che si conclude o che si desidera voltar pagina, basterà premere il tasto di accensione presente sul corpo del Note Taker perchè la pagina venga memorizzata.

È possibile utilizzare il Mobile Note Taker da solo, caricando le note sul computer in un secondo momento tramite il cavo Usb in dotazione, oppure collegarlo al Pc per trasferire istantaneamente i propri appunti: in quest'ultimo caso sarà possibile visualizzare il testo direttamente a video e, in un secondo momento, salvarlo in formato Jpeg o Doc.

La penna in dotazione viene riconosciuta come mouse e, muovendola sul foglio, il puntatore del Pc ne segue i movimenti.

Il ricevitore funziona con batterie al litio ed è ricaricabile tramite il cavo Usb, è programmato per memorizzare fino a 100 fogli ed è supportato da Windows Xp, Vista e 7.

Il prezzo consigliato al pubblico è di 79 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Sono cavoli, io durante le riunioni faccio disegnini e scarabocchi, siete sicuri di voler avere a disposizione in tempo reale le mie "opere". E quanto alle riunioni provero' ad enunciare questa massima: "se in media in un mese lavorativo le vostre riunioni superano i 30 minuti giornalieri la vostra azienda vende fuffa a... Leggi tutto
7-12-2009 14:45

Ne ho comprato uno. Lo provo e poi (lunedì) per i curiosi farò un riassunto.
3-12-2009 09:08

Io aspetto con ansia un tablet della apple per poter usare curio (un programma per appunti) con la penna in modo da aver in digitale gli appunti anche grafici! Questo apparecchietto è una buona via di mezzo! Mi stuzzica assai! Per prendere appunti dal cliente oppure note generiche e poterle passare al volo nel pc (da quel che vedo solo... Leggi tutto
3-12-2009 00:27

Potrebbe essere un ottimo sostituto alle tavolette grafiche... Si dovrebbe provarlo, se funzionasse bene sarebbe una vera figata. Peccato per il prezzo...
2-12-2009 16:59

Carino! Partecipo a diversi forum tecnici, a volte avrei bisogno di psiegare un concetto con un disegnino o uno schema, ma la mia pigrizia mi impedisce sia di usare un programma di disegno, che la penna e poi passare per lo scanner... questo forse risolverebbe, SE veramente funziona... e se costasse un pochino meno :roll: X zeussino:... Leggi tutto
2-12-2009 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics