Il digitale terrestre diventa mobile

L'Ici Box IB-MP102 è un lettore multimediale portatile che riproduce video, audio, foto e i canali in chiaro delle Tv digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2009]

ICI BOX IB-MP102 DVB-T

L'Ici Box IB-MP102 di Raidsonic è un Multimedia Player portatile in grado di riprodurre musica, video e programmi televisivi (in chiaro) grazie al sintonizzatore DVB-T integrato.

Questo Ici Box è dotato di un display da 3,5 pollici, uscite audio/video e altoparlante integrato; sono inoltre presenti uno slot per schede SD (fino a 32 Gbyte), una porta mini-Usb e un'antenna flessibile.

Il peso totale è di 220 grammi, mentre i formati supportati sono: Mpg, Dat, Vob o Avi, (XviD, DivX4.0/5.0, MPEG 4 ASP) per i video, Mp3, Wav o Wma per l'audio e Jpg, Bmp o Gif per le foto.

La batteria agli ioni di litio permette di utilizzo continuativo per circa 4 ore (per i contenuti multimediali) o 3 ore (se si seguono i programmi della televisione digitale terrestre).

ICI BOX IB-MP102 è in vendita con l'astuccio da viaggio al prezzo di 89,90 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

SE ha, tra i menù, la possibilità di visualizzare livello del segnale e qualità (che poi significa tasso di errori) come i decoder casalinghi, lo compro subito, mi verrà utile per sistemare le antenne sui tetti, mie e dei miei amici (con la scusa che "me ne intendo" tocca sempre a me :roll: ) sapete che catena o negozio lo... Leggi tutto
10-12-2009 10:37

Sono oggetti molto richiesti e un po' mi dispiace. Pensare che molte persone hanno necessità di Tv già mi pesa, in più che la cerchino pure protatile mi mette un po' in ansia. Comunque per il funzionamento al momento è dura prendere un buon segnale per il digitale, tranne rare eccezioni. Ovviamente con il prossimo potenziamento del... Leggi tutto
9-12-2009 15:58

Se sono in treno o in aereo mi conviene un netpc che mi da' uno schermo da 7 pollici in su e in piu' una suite office, un bel po' di piu' di file in dvx (dato che ha uno storage piu' ampio) che quando arrivo mi perette di fare una presentazione, di collegarmi ad Internet ecc. ecc. E questo con poco piu' di costo o se di seconda mano... Leggi tutto
9-12-2009 13:59

Beh puo' essere comodo durante i viaggi in treno o aereo, e mica per vederci la tv, ma i divx sulla scheda Sd. E se poi c'è la partita... Tre pollici e mezzo non sono così pochi.
9-12-2009 13:45

Wow, uno schermo da 3.5 pollici, favoloso grande visione!!!! E poi vi e' mai capitato di trovarvi in mezzo ai boschi o in montagna, spersi nelle campagne della toscana, sulla costa, in qualche citta' d'arte e non potervi vedere la D'Eusanio o il festival di Sanremo. Che tragedia. Per fortuna ci sono questi televisori portatili che ci... Leggi tutto
9-12-2009 13:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics