Pocket Drive, 250 Gbyte in soli 85 grammi

L'hard disk di Verbatim, che misura solo 1,8 pollici, è così piccolo da poter essere tranquillamente portato in tasca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2009]

Verbatim Pocket Driver 1,8 pollici 250 Gbyte

Pocket Drive di Verbatim è un hard disk portatile da 1,8 pollici (le dimensioni sono 90x64x14 mm) che offre 250 Gbyte di capacità ed è contenuto in un case di alluminio nero; le dimensioni ridotte gli consentono di stare nella tasca dei pantaloni.

Oltre al peso contenuto (85 grammi) Pocket Drive offre preinstallati un software di backup e uno per la sincronizzazione.

Per il backup è presente Dmailer mentre Sync si occupa della sincronizzazione, per esempio con il computer di casa; durante il trasferimento dei dati una luce Led azzurra si illumina.

Pocket Drive è disponibile nei negozi, con un astuccio per il trasporto incluso nella confezione, al prezzo di 109 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E' quello che faccio io tramite ddns, ma purtroppo la banda in upload e' estremamente limitativa quando ti servono dei file "pesanti". Anche solo guardare delle foto e' snervante... Leggi tutto
12-12-2009 15:32

uhm... la mia paura nei confronti di questi aggeggi é che sono troppo delicati, essendo piccoli si mettono in tasca, e sa cadono dalla tasta 1 volta su due si danneggiano! no, secondo me il futuro della portatilità dei dati è nei dispositivi a stato solido, magari racchiusi in un guscio solido, tale da resistere se uno ci si siede... Leggi tutto
10-12-2009 13:51

Piccolo è bello, a meno che non sia ...
9-12-2009 15:54

Almeno crittografate tutto, piu' piccolo e' piu' facile perderlo o farselo fregare e sono 250 GB di dati che adesso ha qualcun altro. E' una buona cosa ma la crittografia di questi supporti (passando per SD, mini SD, chiavette USB ecc) diventa sempre piu' obbligatoria. Anzi forse nella produzione servirebbe uno standard che la impone e... Leggi tutto
9-12-2009 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1278 voti)
Novembre 2025
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics