Una Compact Flash da 64 Gbyte

La memoria di Trascend è dedicata agli appassionati di fotografia e promette una velocità di 60 Mbyte al secondo in scrittura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2009]

Transcend Compact Flash 64 Gbyte 400x

Transcend Information introduce le CompactFlash 400X, che promettono velocità di trasferimento dati elevate: fino a 90 Mbyte al secondo in lettura e 60 Mbyte al secondo in scrittura.

Con capacità di memorizzazione che vanno da un minimo di 16 Gbyte a un massimo di 64 Gbyte, le CF 400X sono dedicate ai possessori di fotocamere digitali: la versione da 64 Gbyte, per esempio, può contenere più di 13.000 immagini (con una fotocamera da 10 megapixel) e registrare più di tre ore di video in Full HD (1920x1080 a 38,6Mbps).

Compatibile al 100% con le specifiche CompactFlash 4.1, offrono il supporto per l'interfaccia Ultra DMA mode 6; ciascuna incorpora poi un codice ECC (Error Correction Code) integrato, che individua e corregge automaticamente gli errori che possono verificarsi durante il trasferimento dei dati.

Il prezzo indicativo della Compact Flash 400X da 64GB di è di 358,00 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

L'utilizzo principale di queste memorie in futuro sarà per i dispositivi mobili, proprio come era in principio per i netbook. Ancora il prezzo per questo è troppo alto
8-12-2009 19:02

adesso dovrebbero lavorare sull'affidabilità e la capacità di sopportare un numero di scritture e letture, pari almeno a quelle di un hard disk! :) a quel punto si avvera, per me, il sogno di un pc silenzioso, come fosse spento :D il macbook pro, in effetti si avvicina già molto, per sentire l'HD devo appoggiarci l'orecchio sopra! ... Leggi tutto
8-12-2009 00:05

Bel giocatolo, continuando cosi' tra un po' avremo quelle tera e queste costeranno 5 dollari.
7-12-2009 12:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1734 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics