In cinque anni gli utenti senior sono aumentati di 6 milioni: consultano la posta elettronica, fanno ricerche con Google e usano Facebook.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2009]
Internet e il Web non sono appannaggio esclusivo dei più giovani: secondo un recente studio di Nielsen, il numero di persone sopra i 65 anni (pari al 13% della popolazione totale) che ha familarità con la Rete è cresciuto, nell'ultimo lustro, del 55%.
Rispetto al 2004 ci sono sei milioni di utenti in più che possono essere classificati come senior: certo, la fascia d'età degli ultrasessantacinquenni tuttora rappresenta soltanto meno del 10% degli utenti di Internet, ma la crescita è costante e il tempo che costoro passano sul Web è in aumento.
Se nel novembre 2004 la media era di 52 ore al mese, oggi questo valore è arrivato a più di 58 ore al mese.
A seguire c'è il pagamento dei conti online (51,2%), la visione di fotografie (49,2%) e la ricerca di informazioni sulla salute (47,3%).
Il sito più utilizzato dagli ultrasessantacinquenni è Google, inteso come motore di ricerca; segue poi Windows Media Player (curiosamente incluso nella lista di Nielsen) mentre in terza posizione c'è Facebook, che solo un anno fa si trovava al quarantacinquesimo posto.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

cavaliere76