Microsoft combatte la pedofilia

La nuova tecnologia PhotoDNA consente di tenere traccia degli scambi di immagini pedopornografiche, attribuendo a ognuna di esse un'impronta unica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2009]

Microsoft PhotoDNA pedopornografia

PhotoDNA è una tecnologia donata da Microsoft (che l'ha sviluppata insieme a Handy Farid) al National Center for Missing and Exploited Children: servirà combattere la diffusione di materiale pedopornografico in Rete permettendo di tracciare gli "spostamenti" delle foto.

"Usando PhotoDNA saremo in grado di scovare le immagini, lavorando di concerto con gli Isp, per fermare la distribuzione di queste foto" spiega Ernie Allen, presidente e Ceo del Ncmec.

Alla base di questa tecnologia c'è il cosiddetto robust hashing che, partendo dalle caratteristiche particolari di un'immagine ne calcola una sorta di impronta digitale elettronica (l'hash); rispetto all'hashing tradizionale, che vede cambiare l'hash all'alterazione dell'immagine (ridimensionamento, salvataggio in un formato diverso, editing) anche se chi la vede non nota differenze, in questo caso l'"impronta" resta identica anche se la foto cambia un po'.

Anche Bing e Windows Live presto integreranno PhotoDNA e i maggiori provider americani faranno lo stesso: seguendo le immagini nel passaggio da un pedofilo all'altro si spera di riuscire a fermare il traffico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{visitor}
Sono stato in forse sul rispondere o no alle tue affermazioni: non voglio fare polemiche e mi sono accorto che ti sei messo in posizione difensiva e che quindi non passerà niente di ciò che dico.Tuttavia anche altri leggono (forse) questo scambio e per questo motivo ti dirò che dissento da quanto hai detto.Gli studi sui... Leggi tutto
21-12-2009 17:45

Io caro visitor sono del parere che le tendenze di una persona non sono causate dalla società ma da se stessi, è semplice giustificarsi con l'andazzo della società, se fosse così allora dovremmo scarcerare i peggiori criminali perchè anch'essi sarebbero vittime della società, ma il cervello del criminale o del pedofilo chi lo controlla?... Leggi tutto
21-12-2009 15:54

{visitor}
Il pedofilo è prima di tutto un essere umano e poi, molto poi, un pedofilo o qualunque altra qualifica. Anche i talebani e gli estremisti di tutto il mondo non considerano "umani" coloro che sono diversi da loro e con questo hanno giustificato e giustificano a se stessi ogni sorta di nefandezze, spesso superiori a quelle, se ci... Leggi tutto
21-12-2009 10:39

Esatto, poi mi chiedo fino a che livello questo hash resta uguale... se metto la foto in negativo? o la ruoto? aggiusto i livelli? la converto in un altro formato? la comprimo un po' di più? Eccetera eccetera eccetera...
21-12-2009 10:31

Ma la soluzione sarebbe fermare la causa e non l'effetto, come dici Freestyler se funziona questa tecnologia dopo troveranno l'alternativa sempre più complicata da scoprire... :evil: Leggi tutto
21-12-2009 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4815 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics