Microsoft combatte la pedofilia

La nuova tecnologia PhotoDNA consente di tenere traccia degli scambi di immagini pedopornografiche, attribuendo a ognuna di esse un'impronta unica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2009]

Microsoft PhotoDNA pedopornografia

PhotoDNA è una tecnologia donata da Microsoft (che l'ha sviluppata insieme a Handy Farid) al National Center for Missing and Exploited Children: servirà combattere la diffusione di materiale pedopornografico in Rete permettendo di tracciare gli "spostamenti" delle foto.

"Usando PhotoDNA saremo in grado di scovare le immagini, lavorando di concerto con gli Isp, per fermare la distribuzione di queste foto" spiega Ernie Allen, presidente e Ceo del Ncmec.

Alla base di questa tecnologia c'è il cosiddetto robust hashing che, partendo dalle caratteristiche particolari di un'immagine ne calcola una sorta di impronta digitale elettronica (l'hash); rispetto all'hashing tradizionale, che vede cambiare l'hash all'alterazione dell'immagine (ridimensionamento, salvataggio in un formato diverso, editing) anche se chi la vede non nota differenze, in questo caso l'"impronta" resta identica anche se la foto cambia un po'.

Anche Bing e Windows Live presto integreranno PhotoDNA e i maggiori provider americani faranno lo stesso: seguendo le immagini nel passaggio da un pedofilo all'altro si spera di riuscire a fermare il traffico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{visitor}
Sono stato in forse sul rispondere o no alle tue affermazioni: non voglio fare polemiche e mi sono accorto che ti sei messo in posizione difensiva e che quindi non passerà niente di ciò che dico.Tuttavia anche altri leggono (forse) questo scambio e per questo motivo ti dirò che dissento da quanto hai detto.Gli studi sui... Leggi tutto
21-12-2009 17:45

Io caro visitor sono del parere che le tendenze di una persona non sono causate dalla società ma da se stessi, è semplice giustificarsi con l'andazzo della società, se fosse così allora dovremmo scarcerare i peggiori criminali perchè anch'essi sarebbero vittime della società, ma il cervello del criminale o del pedofilo chi lo controlla?... Leggi tutto
21-12-2009 15:54

{visitor}
Il pedofilo è prima di tutto un essere umano e poi, molto poi, un pedofilo o qualunque altra qualifica. Anche i talebani e gli estremisti di tutto il mondo non considerano "umani" coloro che sono diversi da loro e con questo hanno giustificato e giustificano a se stessi ogni sorta di nefandezze, spesso superiori a quelle, se ci... Leggi tutto
21-12-2009 10:39

Esatto, poi mi chiedo fino a che livello questo hash resta uguale... se metto la foto in negativo? o la ruoto? aggiusto i livelli? la converto in un altro formato? la comprimo un po' di più? Eccetera eccetera eccetera...
21-12-2009 10:31

Ma la soluzione sarebbe fermare la causa e non l'effetto, come dici Freestyler se funziona questa tecnologia dopo troveranno l'alternativa sempre più complicata da scoprire... :evil: Leggi tutto
21-12-2009 10:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4229 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics