Fotolia compie cinque anni

Un Natale di festeggiamenti: raggiunti 8 milioni di immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2009]

Fotolia è fra le poche aziende riuscite a crescere durante la recessione globale, e proprio in questo periodo celebra il quinto anniversario della costituzione societaria.

Nel corso del 2009, il catalogo ha raddoppiato le proprie dimensioni, arrivando a più di 8 milioni di immagini, e quasi 2 milioni di immagini vengono scaricate ogni mese. Dal dicembre 2006 ad oggi, il numero degli iscritti è aumentato di quasi 10 volte, superando il milione e mezzo di persone.

Il CEO Oleg Tscheltzoff spiega così il segreto del successo dell'azienda: "Gli autori di maggior talento di tutto il mondo ci hanno concesso i diritti di distribuzione in licenza Royalty Free delle loro creazioni fotografiche, vettoriali e video, ed è questo che ha dato valore a Fotolia. Le agenzie di pubblicità e marketing, l'editoria ed i creativi professionisti che in precedenza pagavano anche 500 Euro per ogni immagine, con Fotolia ottengono la stessa qualità con diritti d'uso illimitati per uso commerciale e promozionale a partire da 1 euro".

Dopo aver conquistato la leadership europea negli scorsi anni, quest'anno Fotolia ha concentrato parte delle proprie energie nel consolidamento del mercato USA, con risultati molto promettenti, e si è ulteriormente espansa anche in senso geografico, con l'aggiunta delle "bandierine" di Cina e Turchia.

Per quanto riguarda il futuro, Oleg Tscheltzoff ha affermato: "Man mano che l'economia riprende, allungheremo ancora il nostro passo di marcia riguardo a marketing globale ed espansione geografica. Un'altra area chiave è la nostra Collezione Video, perché è il video la prossima frontiera del microstock. Vi è oggi una reale opportunità per i nostri Autori di avvantaggiarsi in questo mercato e guadagnare un reddito significativo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Una idea in fondo semplice ma vincente, evidentemente ben gestita nelle varie fasi. Indubbiamente l'arma vincente, assieme a una buona quantità e qualità delle imamgini, sono i prezzi che partendo da cifre modeste sono alla portata di tutti.
24-12-2009 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Amicizie online
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2947 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics