Il tablet con Windows 7 è in vendita

Completamente touchscreen, Archos 9 monta Windows 7 Starter Edition.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2009]

Archos 9 Tablet Pc con Windows 7 Starter Edition

Archos 9, il tablet con Windows 7, è finalmente realtà: dopo essere stato rimandato (in origine avrebbe dovuto debuttare lo scorso 22 ottobre) è finalmente in vendita.

Il sistema operativo adottato è Windows 7 Starter Edition; all'interno ci sono un disco da 60 Gbyte, un processore Intel Atom a 1,1 GHz e 1 Gbyte di Ram. La diagonale dello schermo misura 9 pollici mentre la risoluzione è di 1024x600 pixel.

La durata della batteria, con la connessione Wi-Fi attiva e con la luminosità dello schermo impostata a metà, non è eccelsa: soltanto tre ore. Il peso complessivo è di 800 grammi mentre lo spessore massimo è di 0,67 pollici (circa 1,7 centimetri).

Sebbene sia già possibile comprarlo online per 499,99 euro Iva inclusa, le prossime consegne saranno a gennaio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{pisolo}
Ho trovato un tablet con windows 7 molto interessante e più prestante e con una notevole reattivo. Lo trovate qui
25-11-2010 12:19

Su un tablet già è diverso, pur condividendo il tuo punto di vista, ma pensa che si incominciano a vedere i primi notebook con lo schermo touchscreen, ma che senso ha? :roll: Leggi tutto
22-12-2009 12:36

NON sopporto i touchscreen, anzi non sopporto neanche le ditate sullo schermo di qualunque dispositivo, neanche del cellulare! Ma é proprio una necessità? Trovo molto utile il multitouch, come è implementato sul mio Macbook pro, una volta presa confidenza è eccezionale e insostitubile (almeno per me) Però ha il suo pad (grande) che... Leggi tutto
21-12-2009 13:25

Un tablet così ha un'utilità soprattutto in ambienti di lavoro dove evidentemente con l'andare del tempo si passa a gestione dei mezzi informatici nuova, magari con sistemi operativi più recenti. E' ovvio che trovare quanto prima prodotti con il sistema operativo che sarà presto il più utilizzato faccia comodo per poter uniformare anche... Leggi tutto
21-12-2009 12:12

{Giulio}
Mamma mia! "Il tablet con Windows 7 è in vendita"... Il Presidente della Repubblica ha annunciato che presto si recherà sul luogo del disastro.
20-12-2009 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1678 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre


web metrics