Il tablet con Windows 7 è in vendita

Completamente touchscreen, Archos 9 monta Windows 7 Starter Edition.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2009]

Archos 9 Tablet Pc con Windows 7 Starter Edition

Archos 9, il tablet con Windows 7, è finalmente realtà: dopo essere stato rimandato (in origine avrebbe dovuto debuttare lo scorso 22 ottobre) è finalmente in vendita.

Il sistema operativo adottato è Windows 7 Starter Edition; all'interno ci sono un disco da 60 Gbyte, un processore Intel Atom a 1,1 GHz e 1 Gbyte di Ram. La diagonale dello schermo misura 9 pollici mentre la risoluzione è di 1024x600 pixel.

La durata della batteria, con la connessione Wi-Fi attiva e con la luminosità dello schermo impostata a metà, non è eccelsa: soltanto tre ore. Il peso complessivo è di 800 grammi mentre lo spessore massimo è di 0,67 pollici (circa 1,7 centimetri).

Sebbene sia già possibile comprarlo online per 499,99 euro Iva inclusa, le prossime consegne saranno a gennaio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{pisolo}
Ho trovato un tablet con windows 7 molto interessante e più prestante e con una notevole reattivo. Lo trovate qui
25-11-2010 12:19

Su un tablet già è diverso, pur condividendo il tuo punto di vista, ma pensa che si incominciano a vedere i primi notebook con lo schermo touchscreen, ma che senso ha? :roll: Leggi tutto
22-12-2009 12:36

NON sopporto i touchscreen, anzi non sopporto neanche le ditate sullo schermo di qualunque dispositivo, neanche del cellulare! Ma é proprio una necessità? Trovo molto utile il multitouch, come è implementato sul mio Macbook pro, una volta presa confidenza è eccezionale e insostitubile (almeno per me) Però ha il suo pad (grande) che... Leggi tutto
21-12-2009 13:25

Un tablet così ha un'utilità soprattutto in ambienti di lavoro dove evidentemente con l'andare del tempo si passa a gestione dei mezzi informatici nuova, magari con sistemi operativi più recenti. E' ovvio che trovare quanto prima prodotti con il sistema operativo che sarà presto il più utilizzato faccia comodo per poter uniformare anche... Leggi tutto
21-12-2009 12:12

{Giulio}
Mamma mia! "Il tablet con Windows 7 è in vendita"... Il Presidente della Repubblica ha annunciato che presto si recherà sul luogo del disastro.
20-12-2009 17:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics