Bono attacca il filesharing

La Cina dimostra che controllare i contenuti è possibile: la pirateria deve essere fermata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2010]

bono u2

"Sappiamo, grazie ai nobili sforzi compiuti dall'America nel fermare la pedopornografia - e grazie agli ignobili sforzi compiuti dalla Cina nel fermare il dissenso online - che tracciare i contenuti è possibile": quindi, il 2010 può diventare l'anno in cui la pirateria via Internet sarà eliminata definitivamente.

È questa l'opinione di Bono, leader degli U2, che si augura il successo dei magnati cinematografici nel "difendere l'economia più creativa al mondo" che produce quasi il 4% del Pil (mentre i magnati musicali - rileva Bono - in questo stesso campo hanno fallito), fermando la pirateria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{myheartisblack}
si sa che bono é frocio...
9-1-2010 18:08

Monarchia, dittatura, non è quello il problema, la mia non è una campagna anticomunista, per me comunista, democratico, socialista, rebubblicano sono e restano tutti ideali utopistici che non si sono mai verificati, non dipendo da partiti e mi posso ritenere libero in questo campo. Se per creare ricchi e non ricchezza si sfrutta... Leggi tutto
7-1-2010 22:29

Be', al limite posso ammettere che funzionava, è funzionato in quei tempi, in quel contesto storico, ma oggi sarebbe assolutamente anacronistico. Come tu stesso dici, il comunismo vero, potere alla classe operaia mai si e' visto. Proprio perché è una dolce utopia. Sai, gli uomini sono uomini, e non basta un'ideologia, per quanto giusta... Leggi tutto
7-1-2010 19:16

{Jerry}
Il signor Bono pensasse a fare musica di qualità come faceva un tempo... troppo comodo dare la colpa alla pirateria per le loro non-vendite dovute dall'assoluta mediocrità della loro musica! Ormai questi artisti cavalcano l'onda del loro successo e basta! Non hanno più la passione di un tempo... !!!
7-1-2010 19:00

Scusa ti correggo, il comunismo funziona. Sono i comunisti a non funzionare. Le realta' cooperative, rosse e bianche sono state (e per certi versi ancora oggi) una forma di comunismo che funziona e a cui in Italia molte zone devono moltissimo. A cominciare dalla cooperazione "bianca" del Veneto. Dove fallisce il comunismo... Leggi tutto
7-1-2010 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2358 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics