Bono attacca il filesharing

La Cina dimostra che controllare i contenuti è possibile: la pirateria deve essere fermata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2010]

bono u2

"Sappiamo, grazie ai nobili sforzi compiuti dall'America nel fermare la pedopornografia - e grazie agli ignobili sforzi compiuti dalla Cina nel fermare il dissenso online - che tracciare i contenuti è possibile": quindi, il 2010 può diventare l'anno in cui la pirateria via Internet sarà eliminata definitivamente.

È questa l'opinione di Bono, leader degli U2, che si augura il successo dei magnati cinematografici nel "difendere l'economia più creativa al mondo" che produce quasi il 4% del Pil (mentre i magnati musicali - rileva Bono - in questo stesso campo hanno fallito), fermando la pirateria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{myheartisblack}
si sa che bono é frocio...
9-1-2010 18:08

Monarchia, dittatura, non è quello il problema, la mia non è una campagna anticomunista, per me comunista, democratico, socialista, rebubblicano sono e restano tutti ideali utopistici che non si sono mai verificati, non dipendo da partiti e mi posso ritenere libero in questo campo. Se per creare ricchi e non ricchezza si sfrutta... Leggi tutto
7-1-2010 22:29

Be', al limite posso ammettere che funzionava, è funzionato in quei tempi, in quel contesto storico, ma oggi sarebbe assolutamente anacronistico. Come tu stesso dici, il comunismo vero, potere alla classe operaia mai si e' visto. Proprio perché è una dolce utopia. Sai, gli uomini sono uomini, e non basta un'ideologia, per quanto giusta... Leggi tutto
7-1-2010 19:16

{Jerry}
Il signor Bono pensasse a fare musica di qualità come faceva un tempo... troppo comodo dare la colpa alla pirateria per le loro non-vendite dovute dall'assoluta mediocrità della loro musica! Ormai questi artisti cavalcano l'onda del loro successo e basta! Non hanno più la passione di un tempo... !!!
7-1-2010 19:00

Scusa ti correggo, il comunismo funziona. Sono i comunisti a non funzionare. Le realta' cooperative, rosse e bianche sono state (e per certi versi ancora oggi) una forma di comunismo che funziona e a cui in Italia molte zone devono moltissimo. A cominciare dalla cooperazione "bianca" del Veneto. Dove fallisce il comunismo... Leggi tutto
7-1-2010 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3329 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics