Sony Ericsson Xperia Pureness

Un terminale essenziale nelle funzioni ma assolutamente esclusivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2010]

Xperia Pureness

Xperia Pureness, di Sony Ericsson, noto anche più semplicemente come Xperia X5 è un cellulare candybar dalle funzioni essenziali per chi cerca un terminale che si distingue, eliminando ogni altra funzionalità aggiuntiva che negli ultimi tempi ha invece fatto la fortuna dei più avanzati modelli.

I tasti risultano nascosti alla vista, illuminandosi solo quando vengono toccati; ma il punto di forza è lo schermo Lcd trasparente che trasforma questo cellulare in un oggetto di design.

Il Pureness ha dimensioni contenute di 102 x 43 x 13 millimetri e 70 grammi di peso, offre uno schermo monocromatico TFT trasparente da 1,8 pollici, 88 MB di memoria interna espandibile fino a 2 GB, radio FM, tecnologia Bluetooth A2DP, lettore musicale, supporto a Microsoft Exchange ActiveSync e una batteria per una autonomia di 350 ore in standby e sino a 8,5 ore in conversazione. Supporta le reti quadband GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSPA, disponibile nel colore nero e distribuito in pochi selezionati punti vendita nel mondo, per l'Italia in esclusiva presso Skitsch Store e La Rinascente, a Milano.

Essenziale ma esclusivo anche nel servizio Pureness Concierge, un servizio di concierge completo per dare supporto nelle principali città di tutto il mondo a ogni possibile richiesta dell'utente, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno, che prevede tra l'altro la sostituzione del terminale all'estero entro 48 ore in caso di guasto. Ma l'esclusività costa, in questo caso circa 800 euro.

Ecco una dimostrazione:

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Queste sono le stron...ate che vengono create, nonostante la crisi, per chi ha soldi, sicuramente rubati*, da spendere in cose futili ma costose, tanto per "distinguersi". Sarebbe ora che a queste persone venissero messe PESANTEMENTE le mani in tasca, prima che il popolo in rivolta gli ce le metta, dopo avergli tagliato la... Leggi tutto
2-2-2010 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (2899 voti)
Marzo 2023
CorePC: una versione di Windows leggerissima, modulare e più sicura
iPhone 15, addio alle SIM anche in Italia?
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics