Haiti, salvo grazie all'iPhone

Intrappolato tra le macerie dell'hotel, si salva grazie alle indicazioni di un'applicazione scaricata tempo prima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2010]

Dan Woolley salvo grazie iPhone terremoto Haiti

Dan Woolley si travova ad Haiti per girare un documentario sull'impatto della povertà nell'isola quando si è scatenato il terremoto, che l'ha intrappolato tra le macerie dell'hotel in cui alloggiava.

Terminata la scossa, è riuscito a farsi strada fino al vano di un ascensore dove ha atteso l'arrivo dei soccorsi, giunti 65 ore dopo il crollo; nel frattempo, afferma di essere riuscito a rimanere in vita grazie a un'applicazione contenuta nel proprio iPhone.

L'applicazione che Woolley aveva scaricato (Pocket First Aid & CPR) l'ha istruito su come affrontare un sanguinamento eccessivo e le fratture composte che ha rimediato durante il terremoto, fermando il sangue improvvisando lacci emostatici con la maglietta e un calzino.

Pocket First Aid gli ha anche consigliato di evitare di addormentarsi e, per questo, Woolley ha impostato la sveglia perché suonasse ogni 20 minuti. Così facendo ha atteso l'arrivo dei soccorritori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

era un bug del 2007, non lo hanno ancora corretto con le nuove versioni?
22-1-2010 11:39

ROTFLASTC, sul serio? Mi state dicendo che un cellulare da 600 euro (o quello che è) non ha la fantasmagorica funzione della sveglia che suona da spento? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: OK, quindi ora ho anch'io un grande punto interrogativo in testa (a meno che non sia un viscido metodo di far pubblicità agli iPhone...). Sto... Leggi tutto
22-1-2010 11:00

@Freestyler: tu avresti ragione se la sveglia dell'iPhone suonasse anche da spento, ma purtroppo non è così
22-1-2010 09:59

Basta tenerlo acceso solo all'inizio per documentarsi, impostare la sveglia e spegnerlo (e magari accenderlo ogni tanto per vedere se si riesce a chiamare i soccorsi, o per ri-guardarsi l'aaplicazione sul primo soccorso). Anche se in condizioni normali hai 2 giorni di autonomia (dico per dire, non so quanta ne ha l'iPhone), così facendo... Leggi tutto
22-1-2010 08:38

{Max}
impossibile, l'iphone non ha 65 ore di autonomia.
21-1-2010 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2891 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics