Film in affitto su YouTube

Da venerdì si potranno noleggiare le prime cinque pellicole. Presto arriveranno altri film e contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2010]

YouTube film noleggio Sundance Film Festival

A partire da venerdì 22 gennaio YouTube inizierà a fornire film a noleggio, iniziando da 5 pellicole provenienti dalle edizioni 2009 e 2010 del Sundance Film Festival.

In seguito saranno disponibili anche altri film e contenuti video, anche se per ora non è dato sapere quali siano i partner del progetto e dunque da quali cataloghi YouTube potrà attingere per i propri film on demand.

Per poter noleggiare un film sarà necessario possedere un account Google Checkout, almeno nelle fasi iniziali unica forma di pagamento ammessa.

Per i cinque film iniziali è previsto un costo di 3,99 dollari e una disponibilità pari a 72 ore; quando il servizio sarà a regime, prezzi e tempi potranno variare.

YouTube potrebbe così trovare un sistema redditizio per sostenersi e giustificare la spesa fatta da Google tre anni fa per l'acquisto; per il 2010 sono previsti ricavi per 700 milioni di dollari, con un incremento del 55% rispetto all'anno passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

eggià, dimenticavo l'itagliano... e gli Itagliani pure ;)
24-1-2010 23:10

Con buona probabilità spereranno di proporlo a tutto il mondo, penso. Da noi c'è il problema del doppiaggio, noi i film li vogliamo in itaGliano... e poi, il problema più grosso, IL PIZZO, che da noi è ESTORTO, con il beneplacido dello stato (mafioso?) da un ente MALEFICO, una certa S:I:A:E
24-1-2010 22:52

ma sarà dedicato solo agli utenti USA come succede per molti servizi, o potremo fruirne anche noi?
21-1-2010 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics