Air France consiglia due biglietti ai sovrappeso

Non è un obbligo, ma solo un caldo invito per la comodità dei passeggeri stessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2010]

Air France passeggeri sovrappeso due posti

Tutto è partito da una dichiarazione di Monique Mazte, portavoce di Air France, al Daily Mail: "A coloro che, giunti al check-in, saranno giudicati troppo larghi per occupare un solo sedile sarà chiesto di pagare l'uso di un altro sedile", che costerà il 75% del prezzo pieno.

In altri tempi, la trovata avrebbe suscitato forse più scalpore: invece ormai sembra che sia questa la direzione in cui più di una compagnia aerea vuole muoversi, a partire da Ryanair (sempre fantasiosa quando si tratta di far pagare i supplementi) fino all'americana United Airlines.

Dopo che le parole di Monique Mazte hanno iniziato a ricevere una certa eco, Air France Klm ha dichiarato all'agenzia Reuters che in realtà non ha alcuna intenzione di obbligare i passeggeri sovrappeso ad acquistare due biglietti, seppure con uno sconto.

Un altro portavoce, Jean-Pierre Lefebvre, ha spiegato quanto la sua collega avrebbe esposto in maniera poco chiara: "Non si tratta di un obbligo; suggeriamo a questi passeggeri di acquistare un altro posto per la loro stessa comodità e per essere sicuri che i posti siano adeguati ai loro bisogni. E se l'aereo non è pieno, possono farsi rimborsare".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Quando leggo queste notizie mi chiedo *seriamente* se chi fa queste proposte è stupido per genetica o se ha dedicato anni e anni di studio per diventare così.
30-3-2011 15:50

Io personalmente sono a favore di far pagare di più persone che occupano più spazio. Non pensate solo a loro, pensate anche al poveretto che deve farsi un volo di 12 ore per lavoro e poi andare dritto in ufficio e si ritrova a non poter dormire in aereo perché ha un ginocchio di un tipo altissimo in bocca e una panza di un tipo... Leggi tutto
10-1-2011 17:36

Questa non è un`idea nuova! Figurati se la Ryanair non ci aveva già pensato.. infatti avevano già proposto una specie di aereo bus dove le persone stavano in piedi come in un autobus.. appunto per le tratte corte. Ma quando si decolla poi come si fa? :D Anche io la trovavo una buona idea, ma alla fine già ora capita spesso che costa... Leggi tutto
24-11-2010 10:48

Ciao Denise, benvenuta sul forum! Perchè non ci racconti qualcosa di te nell'apposito thread?
16-6-2010 21:23

già costa un casino comprarne uno di biglietto con air france... immagina 2!!!
16-6-2010 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics