Firefox non visualizzerà i video YouTube in Html 5

Il problema sono i costi di licenza per il supporto a H.264. Mozilla propone che si adotti il codec Ogg Theora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2010]

Mozilla Firefox H.264 Ogg Theora YouTube Html5

Da qualche giorno YouTube è disponibile anche in una versione che non fa uso di Flash per mostrare i filmati, e così pure il similare servizio Vimeo.

Entrambi i portali si appoggiano invece al tag Video di Html 5 e, quale codec per i filmati, hanno scelto H.264, coperto da brevetto e per supportare il quale occorre pagare delle licenze, anziché il codec libero Ogg Theora.

Proprio a causa di questa scelta browser come Firefox e Opera non possono essere utilizzati per vedere le versioni Html 5 di YouTube e Vimeo: nonostante il supporto all'ultima versione di Html sia presente, manca quello a H.264.

Mike Shaver, vicepresidente di Mozilla, è intervenuto personalmente a spiegare questa situazione, chiarendo che Mozilla non ha alcuna intenzione di supportare H.264 proprio per la questione delle licenze e del brevetto che copre questo codec.

"Queste licenze non colpiscono solo gli sviluppatori di browser e i distributori, ma rappresentano anche una sorta di casello da cui devono passare tutti coloro che vogliono produrre contenuti video" ha dichiarato Shaver.

Se H.264 diventasse uno standard si trasformerebbe in una barriera per chiunque voglia sviluppare un nuovo browser: per questo Mozilla non ha intenzione di supportarlo e richiede da sempre a gran voce che venga supportato Ogg Theora, che invece non è amato dalle grandi aziende.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

E ce 'o so, ce 'o so, ché 'un ce 'o so? 'nfatti stavo a pijà p'er culo a me medesimo... Fammete dì però, che si nun se movemo co 'sta cazzo de louisette, co li forconi, coi badili e pure co li sassi, ce se mettono a 90 e nun se riarzamo più perché ce famo l'abitudine a prenderlo 'nder... :inc: ... Leggi tutto
2-2-2010 10:02

Vedi, Danielix... potrei anche darti ragione MA, H264 sarà lo standard della Tv ad alta definizione sia Digitale terrestre che da satellite, poi, personale parere, verrà usato anche per la SD, standard definition... QUINDI verrà implementato in ogni TV, decoder, riproduttore multimediale... ti faccio un esempio concreto, ho un Tv... Leggi tutto
2-2-2010 00:02

Ma non potrebbero usare Theora? ;) Leggi tutto
1-2-2010 21:54

Qusto argomento mi trova combattuto.... da una parte mi trovo perfettamente d'accordo con la politica di Mozilla, dall'altra io AMO gli standard, meglio se son pochi, la vita diventa semplice... H264 è un bello standard, peccato! :roll: ma non potrebbero rendere libero H264? non ci guadagnerebbe anche chi lo ha in mano, dal fatto che... Leggi tutto
31-1-2010 23:45

ok. ma per me che non sono un informatico, a me interessa visualizzare youtube o qualsiasi altra cosa. Non ci capisco molto, ma a me pare che siano i gestori dei siti a decretare il successo di un plugin...
27-1-2010 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2468 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics