Il plasma di Panasonic perde il nero

A lungo andare il nero schiarisce sempre più e diventa grigio. Ancora nessuna soluzione da Panasonic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2010]

Plasma Panasonic nero scolora grigio

Hanno iniziato a lamentarsi alcuni acquirenti Panasonic in un forum dedicato: a lungo andare, gli schermi al Plasma prodotti dall'azienda giapponese non riuscirebbero più a riprodurre il nero con quell'intensità che mostravano durante le prime cento ore circa di funzionamento.

Qualche utente si è rivolto direttamente a Panasonic, la quale avrebbe confermato via email l'esistenza del problema e assicurato che le indagini sono in corso, promettendo di pubblicizzare gli ulteriori sviluppi.

Per ora dal Giappone non sono arrivate né conferme né smentite, né una possibile soluzione per ovviare all'inconveniente: per quanto gli stessi utenti che hanno segnalato il problema sostengano che per il resto i pannelli restano di ottima qualità, la fatale evanescenza del nero verso il grigio non è certo un difetto che può essere facilmente ignorato.

Sembra che a presentare il difetto siano i modelli prodotti a partire dal 2008; in attesa di ulteriori notizie ufficiali, chiunque possieda un televisore al plasma prodotto da Panasonic farà bene a tenere d'occhio il nero e a far sentire la propria voce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

già allora è strano che i relè facciano quei "ciak" a televisore acceso.. forse perchè sulla linea elettrica si verificano abbassamenti di tensione non so.. però tengo sempre una lampada alogena acceda dietro il tv, quando c'e un calo della linea lo vedrei dalla lampada che si abbassa di luminosità.. a ogni modo il mio non... Leggi tutto
2-2-2010 10:50

Il rumore che senti all'avvio è un relè che inserisce l'alimentatore principale (però io non l'ho mai sentito da acceso) Nei tv nuovi, che devono rispettare certe norme per il basso assorbimento in st.by, l'alimentatore viene completamente disinserito dalla rete, tramite un relè (almeno nei prodotti migliori, questo da anche una... Leggi tutto
1-2-2010 11:19

60 000 ore si parla di raggiungerle , alla media di 3 al giorno, dopo 54 anni! :) anche se fossero la metà quelle effettive, va piu che bene! ok guardo il file quando ho piu tempo .. ho fatto una scorsa veloce col telecomando (premendo il tasto 1) ed è arrivato un pannello tutto rosso e mi pareva tutto acceso.. ricontrollerò. ma... Leggi tutto
1-2-2010 09:54

Il Tv stesso genera i pattern di prova, per scoprire i dead pixel niente di meglio che le schermate uniformi, tutto rosso, tutto verde, tutto blu.... E' tutto spiegato nel file che ti ho consigliato di scaricare., Con tanto di immagini! :D Per quanto riguarda la vita: Pana dichiarava, se non vado errato, una vita del pannello di... Leggi tutto
31-1-2010 19:53

niente male digirun. talvolta leggo "al volante" e i casi sono davvero rari di sostituzioni anche dopo pochi giorni scaduta la garanzia... di solito le concessionarie rispondono picche o addirittura non rispondono, pure se si ha a che fare con modeste Panda o Matiz... E sorpresa generale, coloro che rispondono meno sono:... Leggi tutto
31-1-2010 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics