Utenti di Twitter vittime del phishing

Twitter ha dovuto azzerare le password di alcuni account compromessi: gli utenti avevano abboccato a una campagna di phishing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2010]

Twitter phishing reset password

"Quale parte degli sforzi compiuti da Twitter per la sicurezza, abbiamo azzerato la password di un piccolo numero di account che crediamo siano stati compromessi": con questo comunicato Twitter ha fatto sapere ai propri utenti che, se non riescono più a fare login, un motivo c'è.

Sembra che alcuni utenti abbiano consegnato il proprio nome utente e la propria password a un'applicazione di terze parti e questa abbia sfruttato le credenziali così ottenute per pubblicare tweet e inviare messaggi diretti a nome degli utenti stessi.

Per stroncare sul nascere il problema, Twitter ha preferito cambiare le password di tutti quegli account apparentemente vittime del problema, invitando gli utenti a impostare una nuova password e a conservarla con maggiore cura in futuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La causa principale è la dabbenaggine e soprattutto l'insicurezza di chi non è ancora bene dentro al sistema informatico e lo conosce poco.- Moltissimi quando vedono un avviso che il loro account è stato violato limitato, compromesso e va controllato, si spaventano subito e cliccano su qualsiasi link venga sottoposto da mail fasulle di... Leggi tutto
19-2-2010 07:53

E' una vita che in questo forum si ribadisce che la maggior parte degli utilizzatori di "social" network sarebbero degni ospiti di Francesco Amadori. :pranzo:
3-2-2010 18:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3155 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics