Eutelia, Landi querela i blogger

L'ex amministratore delegato querela per diffamazione Claudio Caprara e si prepara a querelare ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2010]

Samuele Landi Eutelia querela Claudio Caprara

Un nuovo capitolo va ad arricchire la tormentata vicenda dell'(ex) Eutelia: dopo il blitz nella sede occupata è la volta delle querele.

Samuele Landi, fondatore e amministratore delegato di Eutelia, ha presentato una denuncia per diffamazione contro Claudio Caprara, reo di aver pubblicato sul proprio blog un post - a detta di Landi - dal carattere diffamatorio e formato da frasi ingiuriose.

È Landi stesso a dare notizia sul proprio sito dell'azione legale che, peraltro, non sarà l'unica: "Abbiamo iniziato a denunciare per diffamazione anche i blog diffamatori, e Claudio Caprara inaugura la lunga serie che inizia in questi ultimi giorni di gennaio 2010".

Il post di Caprara è già stato oggetto di uno scambio di email tra i due contendenti: Landi ne ha chiesta la rimozione, sostenendone appunto la falsità; Caprara sostiene invece che lo scritto non rappresenti un'opinione diffamatoria né offensiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Leggi tutto
19-2-2010 17:42

Non sono d'accordo con il tuo perchè. Nel senso che, senza offesa, lo trovo riduttivo. Non sbagliato, solo estremamente parziale. Credo tu abbia in testa un'idea, ma l'abbia espressa in modo minimale ... Se mi dici, secondo te, in una frase, con parole semplici, lo scopo primario di esistenza di un'azienda, ti racconto la mia visione... Leggi tutto
19-2-2010 16:54

Guarda, io qui non condivido assolutamente. Questo tipo ha fatto fallire un'azienda, è lui quello che deve essere denunciato! E' colpa delle persone come questo qui che tutto sta andando male! Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna, chi non sa insegnare amministra! Fine! I veri manager sono altri.
7-2-2010 19:27

Che dire? personalmente non approvo i "metodi landi" ma ho dato una scorsa al suo sito.... Come NON condividere almeno il 50% del suo "programma politico? L'altro 50% non è che sia sbagliato, è solo di parte, dalla sua parte di imprenditore. Se fosse nato in una famiglia di operai, forse ragionerebbe diversamente, non è... Leggi tutto
5-2-2010 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics