Windows 8 rivoluzionerà il mondo dei Pc? Microsoft tace

Un post - subito cancellato - di uno sviluppatore Microsoft parla del successore di Windows 7 come di "qualcosa di completamente diverso" per le esigenze degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2010]

Microsoft Windows 8 post Msdn blog Sinofsky

La prima volta può essere un caso, la seconda può essere una coincidenza, ma se per tre volte appaiono in Rete indiscrezioni su Windows 8, firmate da dipendenti Microsoft e fatte sparire subito dopo che il mondo le ha notate, il dubbio che dietro ci sia una strategia viene.

Né sarebbe la prima volta che Microsoft la prende alla larga, cercando di generare attesa per tecnologie ancora di là da venire e che, alle volte, si perdono per strada per sempre.

Per questa terza volta le indiscrezioni provengono da un post su un blog del Microsoft Developer Network, ora sparito, e scritto da qualcuno che afferma di essere parte del Windows Update Team.

Windows 8 - qualunque sarà il suo nome ufficiale - sarà "qualcosa di completamente diverso da ciò che la gente di solito si aspetta da Windows", frutto del processo di ascolto degli utenti che Steven Sinofsky, presidente della Divisione Windows, ha messo in atto.

"Rifletterà ciò che la gente ha cercato per anni e cambierà il modo in cui pensa ai Pc e il modo in cui li usa" si trovava scritto nel post scomparso.

Frasi cui fa eco John Mangelaars, Vicepresidente di Microsoft per l'area Emea, che ha dichiarato: "Apple sta facendo bene per quanto riguarda i Pc, ma Windows 7 è un successo. Secondo me, Windows 8 sarà sconvolgente".

Un post scomparso pieno di entuasiasmo - e poco altro - e un vicepresidente che si sconvolge per un prodotto che non esiste: sembra proprio che Microsoft abbia iniziato la campagna di marketing con largo anticipo.

E viene da chiedersi: se Windows 8 sarà "qualcosa di completamente diverso" dal Windows attuale e si baserà sulle richieste degli utenti, ciò significa che finora Microsoft ha ignorato i propri clienti?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

No, significa che le richieste degli utenti cambiano nel tempo. Non credo che ai tempi di Windows 98 gli utenti chiedessero a gran voce la virtualizzazione e le sandbox... :D :D :D Leggi tutto
11-6-2010 13:28

Attenzione alla "Supervendita"! (Spiego meglio una decina di righe sotto) Da quello che ne so io a parte il fatto che W7 sia meno severo con il controllo account rispetto a VISTA ha gli stessi difetti: Estensioni non visualizzate, cosa pericolosissima, cartelle nascoste e anche supernascoste (addirittura il programma di... Leggi tutto
11-6-2010 01:52

{myheartisblack}
win7 non é malvagio... direi che é stabile e veloce come l'XP ma con qualche miglioria qua e là.. se non fosse a pagamento sarebbe veramente interessante
10-3-2010 14:40

In realtà ci sono i mini itx e i nano itx se vuoi roba piccola piccola e silenziosa. Le prestazioni sono quelle che sono però anche se sono più che adeguate se non ci devi far grafica o roba multimediale e magari ci installi una distro linux. Comunque per tornare in tema, sono ormai decenni che aspettiamo questa benedetta rivoluzione da... Leggi tutto
21-2-2010 20:19

Magari un equiv. di Mac mini? Ricordo di aver visto in un supermercato un HP che ci assomigliava vagamente (come ingombro) ma non ho approfondito. Forse sono uscito un po' dal sentiero Windows 7/8 :lol: Leggi tutto
20-2-2010 23:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2883 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics