Windows 8 rivoluzionerà il mondo dei Pc? Microsoft tace

Un post - subito cancellato - di uno sviluppatore Microsoft parla del successore di Windows 7 come di "qualcosa di completamente diverso" per le esigenze degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2010]

Microsoft Windows 8 post Msdn blog Sinofsky

La prima volta può essere un caso, la seconda può essere una coincidenza, ma se per tre volte appaiono in Rete indiscrezioni su Windows 8, firmate da dipendenti Microsoft e fatte sparire subito dopo che il mondo le ha notate, il dubbio che dietro ci sia una strategia viene.

Né sarebbe la prima volta che Microsoft la prende alla larga, cercando di generare attesa per tecnologie ancora di là da venire e che, alle volte, si perdono per strada per sempre.

Per questa terza volta le indiscrezioni provengono da un post su un blog del Microsoft Developer Network, ora sparito, e scritto da qualcuno che afferma di essere parte del Windows Update Team.

Windows 8 - qualunque sarà il suo nome ufficiale - sarà "qualcosa di completamente diverso da ciò che la gente di solito si aspetta da Windows", frutto del processo di ascolto degli utenti che Steven Sinofsky, presidente della Divisione Windows, ha messo in atto.

"Rifletterà ciò che la gente ha cercato per anni e cambierà il modo in cui pensa ai Pc e il modo in cui li usa" si trovava scritto nel post scomparso.

Frasi cui fa eco John Mangelaars, Vicepresidente di Microsoft per l'area Emea, che ha dichiarato: "Apple sta facendo bene per quanto riguarda i Pc, ma Windows 7 è un successo. Secondo me, Windows 8 sarà sconvolgente".

Un post scomparso pieno di entuasiasmo - e poco altro - e un vicepresidente che si sconvolge per un prodotto che non esiste: sembra proprio che Microsoft abbia iniziato la campagna di marketing con largo anticipo.

E viene da chiedersi: se Windows 8 sarà "qualcosa di completamente diverso" dal Windows attuale e si baserà sulle richieste degli utenti, ciò significa che finora Microsoft ha ignorato i propri clienti?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

No, significa che le richieste degli utenti cambiano nel tempo. Non credo che ai tempi di Windows 98 gli utenti chiedessero a gran voce la virtualizzazione e le sandbox... :D :D :D Leggi tutto
11-6-2010 13:28

Attenzione alla "Supervendita"! (Spiego meglio una decina di righe sotto) Da quello che ne so io a parte il fatto che W7 sia meno severo con il controllo account rispetto a VISTA ha gli stessi difetti: Estensioni non visualizzate, cosa pericolosissima, cartelle nascoste e anche supernascoste (addirittura il programma di... Leggi tutto
11-6-2010 01:52

{myheartisblack}
win7 non é malvagio... direi che é stabile e veloce come l'XP ma con qualche miglioria qua e là.. se non fosse a pagamento sarebbe veramente interessante
10-3-2010 14:40

In realtà ci sono i mini itx e i nano itx se vuoi roba piccola piccola e silenziosa. Le prestazioni sono quelle che sono però anche se sono più che adeguate se non ci devi far grafica o roba multimediale e magari ci installi una distro linux. Comunque per tornare in tema, sono ormai decenni che aspettiamo questa benedetta rivoluzione da... Leggi tutto
21-2-2010 20:19

Magari un equiv. di Mac mini? Ricordo di aver visto in un supermercato un HP che ci assomigliava vagamente (come ingombro) ma non ho approfondito. Forse sono uscito un po' dal sentiero Windows 7/8 :lol: Leggi tutto
20-2-2010 23:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics