Firefox è già 3.7

La prossima versione del browser di Mozilla supporta le animazioni via Css e l'accelerazione hardware WebGL. E anche per Thunderbird si avvicina la nuova versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2010]

Firefox 3.7 Alhpa 1 Css Transitions Gecko 1.9.3

Anche se ufficialmente è stato cancellato, Firefox 3.7 non è ancora defunto: con il nome di Mozilla Developer Preview 3.7 Alpha 1 è diventato la base per le sperimentazioni che porteranno alla versione 4.0.

L'ultimo rilascio di Mozilla integra alcune funzionalità sperimentali disponibili grazie all'adozione del motore di rendering Gecko 1.9.3 (Firefox 3.6 usa Gecko 1.9.2), come le Css Transitions (animazioni realizzate tramite i fogli di stile) e il supporto all'accelerazione hardware che permette di mostrare il web in 3D grazie alle specifiche WebGL.

Quest'ultima caratteristica, anche se disponibile, è disattivata per default e va abilitata agendo sulle preferenze tramite la schermata about:config.

Altre funzionalità comprendono il miglioramento del supporto a Html 5 e un cambio nel rendering del testo sotto OS X, ora affidato a Core Text.

Firefox 3.7 Alpha 1 può essere scaricato da chi si sente abbastanza coraggioso - e può sopportare di perdere il funzionamento di alcune estensioni - dal sito di Mozilla.

Intanto prosegue anche lo sviluppo di Thunderbird che, arrivato alla release 3, si prepara a ricevere un aggiornamento minore (portando così il numero di versione a 3.0.2) in attesa del rilascio di Thunderbird 3.1, previsto per il 2010.

La prossima minor release migliorerà il supporto agli add-on, trasformando il client di posta in una piattaforma di sviluppo più adatta alle esigenze degli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In che senso? Ora, io non sono un amante delle frivolezze però ti assicuro che portare a livello di css certe cose renderà la vita dei poveri sviluppatori un po' più facile! Leggi tutto
13-2-2010 18:46

umby
Spero siano disattivabili... Leggi tutto
13-2-2010 08:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2012 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics