Al via il Mobile World Congress 2010

Numerose le novità alla rassegna di Barcellona, tra Lte, Windows Phone 7 e Flash su Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2010]

Android Flash Mobile World Congress Barcellona

Apre oggi a Barcellona l'edizione 2010 del Mobile World Congress, la rassegna di prodotti tecnologici dedicata alla tecnologia mobile in cui le aziende sveleranno finalmente diverse innovazioni su cui si vocifera da tempo.

Microsoft, per esempio, mostrerà i primi dettagli di Windows Phone 7, il sistema operativo per smartphone con cui spera di riguadagnare le quote perdute.

E mentre Windows Phone 7 potrebbe privarsi del supporto a Flash, Adobe pubblica un comunicato in cui annuncia l'imminente rilascio di Flash Player 10.1 e Adobe Air per Android.

Pare insomma che Google si muoverà in una direzione opposta a quella scelta da Microsoft e Apple, sospetto confermato dall'ingresso nella società nell'Open Screen Project di Adobe per creare un unico modello di sviluppo delle applicazioni sui sistemi mobili, probabilmente basato proprio su Air.

Nei prossimi giorni (il Mobile World Congress chiude il 18 febbraio) assisteremo anche agli annunci di Intel e Nokia circa la partnership tra le due aziende e scorpriremo le strategie di BlackBerry per il settore consumer; attesi, inoltre, i diretti concorrenti dell'iPad di Apple e le prime proposte di connettività Long Term Evolution.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Attendo anch'io le novità Blackberry per il settore consumer, purtroppo al momento non è che mi abbia soddisfatto parecchio
15-2-2010 15:57

interessante anche il nuovo telefonino di Samsung con il nuovo S.O. 'Bada' basato su linux. Sembra essere davvero qualcosa di ben sviluppato. Staremo poi a vedere come la metteremo con le applicazioni
15-2-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4423 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics