Rivoluzione pirata nei micropagamenti

Peter Sunde, già fondatore di The Pirate Bay, lancia la piattaforma di micropagamento Flattr, con una filosofia tutta sua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2010]

Peter Sunde Flattr micropagamenti sociale

"Vogliamo incoraggiare le persone a condividere soldi, oltre che i contenuti": con queste parole Peter Sunde, ex amministratore di The Pirate Bay, ha presentato Flattr, un progetto che mira a rivoluzionare il mondo dei micropagamenti.

Flattr, attualmente in beta, si basa sul pagamento di una quota mensile fissa da parte dei membri; alla fine di ogni mese quanto raccolto viene diviso tra i essi stessi a seconda di quanto i contenuti creati da ognuno sono stati "graditi".

I membri possono infatti decidere di premiare l'autore di un post particolarmente gradito o di una canzone che è piaciuta: tramite un pulsante apposito (simile a quello di Digg) presente nei siti esprimono la loro preferenza, che servirà a stabilire la ricompensa alla fine del mese.

"Il denaro che un utente versa ogni mese verrà diviso uniformemente sui pulsanti su cui clicca in un mese" ha spiegato Sunde, che ha definito Flattr "un test per vedere se sia un metodo efficiente per i micropagamenti".

La quota minima per partecipare è di 2 euro, ma ognuno può liberamente decidere di dare di più. Della somma totale, Flattr trattiene il 10% per le spese di amministrazione ma, se il sistema avrà successo, la percentuale scenderà.

"Non lo facciamo per diventare ricchi" ha chiarito ancora Sunde "ma per cambiare le cose e dare alle persone il denaro che non hanno mai avuto prima".

Il lancio della versione definitiva di Flattr è atteso per il mese di marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Tiashi}
Votatemi che dopo dividiamo! Leggi tutto
17-2-2010 21:30

{utente anonimo}
Qualcuno sa che fine hanno fatto i 20000$ che TPB aveva raccolto per comprare un isola?
17-2-2010 11:48

Chissà come mai quella frase ""Non lo facciamo per diventare ricchi" ha chiarito ancora Sunde "ma per cambiare le cose e dare alle persone il denaro che non hanno mai avuto prima"" a me fa tanto venire in mente il famigerato "multilevel", quella cosa per cui i fessi danno soldi ai dritti...
17-2-2010 11:34

10% al netto imposte? Leggi tutto
17-2-2010 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3039 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics