Il più grande attacco informatico al mondo

Più di 2.500 aziende e quasi 200 Paesi sono coinvolti nel maggior atto di pirateria informatica mai realizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2010]

Più grande attacco hacker Alex Cox

Secondo il Washington Post si tratta dell'attacco informatico più vasto mai eseguito: anche se è stato scoperto solo ora, è iniziato nel gennaio del 2008 e ha coinvolto 196 Paesi, 75.000 tra Pc e server violati e 2.500 aziende.

Il merito della scoperta va ad Alex Cox, dipendente di Netwittness, che ha individuato il bot Kneper, responsabile dell'infezione che ha spalancato le porte di così tanti sistemi.

Per ottenere il proprio scopo, Kneper si è avvalso dell'aiuto degli utenti delle aziende colpite che, con leggerezza, l'hanno installato sui propri Pc senza sapere che cosa stessero facendo.

I danni causati dalle intrusioni non sono ancora stati quantificati né è ancora chiaro quali e quanti dati siano stati sottratti. Si sa soltanto che tra le aziende colpiti ci sono nomi importanti come le aziende farmaceutiche Merck & Co e Cardinal Health e la cinematografica Paramount, mentre l'elenco dei Paesi più colpiti vede in testa Arabia Saudita, Messico, Usa, Egitto e Turchia.

Pare inoltre che alcune agenzie del governo statunitense siano state colpite, con il furto di dati anche dagli account di posta militari; il Pentagono finora ha risposto alle domande evitando ogni commento.

Quanto ai responsabili, le indagini puntano verso l'est europeo e la Cina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

...UTONTI!... o prezzolati? PREZZOLARE = Pagare qlcu. in cambio dell'esecuzione di atti delittuosi o di lavori ritenuti vili o spregevoli .
23-2-2010 16:21

Per ottenere il proprio scopo, Kneper si è avvalso dell'aiuto degli utenti delle aziende colpite che, con leggerezza, l'hanno installato sui propri Pc senza sapere che cosa stessero facendo. UTENTI? UTONTI! ecco perché, nelle aziende, auspico il ritorno a sistemi mainframe + terminali "scemi" senza OS, a prova di impiegato... Leggi tutto
22-2-2010 12:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics