La scuola che spia gli studenti a casa con la webcam

I notebook degli studenti erano utilizzati per controllarli anche a casa, in remoto, tramite le webcam integrate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2010]

Scuola spia studenti webcam laptop Lower Merion

Gli studenti delle scuole superiori di Filadelfia, negli Stati Uniti, finora si sono probabilmente considerati fortunati: il locale distretto scolastico di Lower Merion ha infatti fornito loro un laptop a testa in base all'iniziativa one-to-one, creata con l'intento ufficiale di aiutare nello studio anche tramite le nuove tecnologie.

A incrinare questo scenario positivo è però arrivata la ramanzina fatta dal vicepreside a Blake Robbins, uno dei 1.800 ragazzi coinvolti nel programma, "per aver tenuto un comportamento inappropriato nella propria casa", accusa sostenuta con delle fotografie ottenute con ogni evidenza tramite la webcam integrata nel laptop.

È nata così la class action - promossa dal padre di Blake e condotta in rappresentanza di tutti gli studenti nella stessa situazione - che ha messo sotto accusa il distretto scolastico, il quale si sarebbe arrogato il diritto di usare i portatili consegnati ai ragazzi come mezzi di sorveglianza.

"Il distretto ha la possibilità di attivare da remoto e in ogni momento le webcam integrate al fine di intercettare immagini di chiunque o qualunque cosa appaia davanti alla videocamera" si legge nella documentazione prodotta dall'avvocato del signor Robbins.

I genitori degli studenti ora cercano il riconoscimento dei danni subiti per violazione della privacy, furto di informazioni private e intercettazione illegale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

[img:06879977b3]http://img215.imageshack.us/img215/2936/61348086.gif[/img:06879977b3] Leggi tutto
23-2-2010 21:51

Comunque pare che chi abbia visto il video abbia scambiato per droga delle caramelle e per questo ha deciso di intervenire. (se ritrovo la fonte ve la posto). Se è così a me viene in mente che la cosa è ancora più viscida! Infatti a me questa cosa ha fatto venire in mente la seguente catena di implicazioni: Spiando con la scusa di... Leggi tutto
23-2-2010 21:50

Pensavo di venirti incontro se ti fai mettere in cella con me! :inc:
23-2-2010 21:17

Già... e la gnocca? Che fai, i buchi nel muro? Leggi tutto
23-2-2010 04:44

Caro Dan, sai benissimo che se c'è da tirare dei lordoni in faccia ai dementi io sono sempre disponibile! A me bastano le lucky strike in cella e vivo bene come un angioletto!
22-2-2010 20:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4070 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics