Nokia semplifica le linee di cellulari

Quattro famiglie soddisferanno ogni esigenza. Nella fascia bassa debutta il Nokia C5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2010]

Nokia C5

Nokia aveva promesso che avrebbe semplificato le proprie linee di cellulari, così da non confondere più i clienti con un gran numero di sigle, numeri e modelli.

Ora ha rivelato che saranno quattro le famiglie che racchiuderanno l'intera produzione di telefonini del colosso finlandese: oltre alle già esistenti serie E, X e N, debutta la serie C.

"La serie N" - ha spiegato Nokia - "resta la sigla che identifica i prodotti più avanzati. Poi c'è la serie X, che si concentra sull'intrattenimento sociale. La serie E è dedicata al business, mentre la serie C rappresenta i prodotti base".

Il primo esemplare è il Nokia C5, dotato di schermo da 2,2 pollici, fotocamera da 3,2 megapixel, radio Fm, altoparlanti stereo e una scheda MicroSD da 2 Gbyte.

Il sistema operativo è Symbian^3 e include alcune applicazioni come Google Talk, Windows Live Messenger e un software per Facebook.

Il Nokia C5 arriverà sul mercato nel secondo trimestre dell'anno e costerà circa 135 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

ecco bravi, cominciamo a semplificare! se entrate in un negozio di telefonini c'è da diventare pazzi per scegliere l'oggetto giusto, in una marea di rumenta che si assomiglia tutta ma che avrebbero la pretesa di venderti per "diversa" poi se chiedi spiegazioni (è successo a me, 2 anni fa, che cercavo un telefono con protocollo... Leggi tutto
4-3-2010 14:04

promesse non mantenute Leggi tutto
4-3-2010 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2924 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics