Microsoft Office, addio: arriva OpenOffice

Presso Openoffice.org potete scaricare gratuitamente OpenOffice 1.0, suite gratuita che sostituisce Microsoft Office in tutto e per tutto (beh, eccezion fatta per le vulnerabilità).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2002]

Ho provato le versioni beta (prototipi), e sono effettivamente molto, molto compatibili con i formati Microsoft. In altre parole, con OpenOffice potete scrivere documenti e salvarli in formato Word e nessuno si accorgerà che non avete usato Word. Potete anche leggere e modificare i documenti Word che ricevete, senza perderne la formattazione. Idem per Excel. Anzi, gli spreadsheet scritti da Excel italiano, che non sono leggibili da Excel inglese e viceversa, sono perfettamente leggibili e modificabili con OpenOffice. Legge e scrive, mi dicono, anche le presentazioni PowerPoint, ma non ho ancora avuto il piacere di verificarlo personalmente.

OpenOffice è corredato di controllo ortografico italiano, ed è molto più snello e leggero del suo antenato Staroffice 5.2, di cui ha perso fortunatamente l'impostazione da "grande mamma" che ti soffocava nel suo abbraccio. E' sparita, soprattutto, la pestifera barra delle applicazioni supplementare, e le richieste di memoria sono diminuite drasticamente.

OpenOffice è disponibile per Windows e per Linux; per il momento è soltanto in inglese, ma a breve esce la versione in italiano. Si può comunque già aggiungere il controllo ortografico italiano a quella inglese.

Ora non ci sono proprio più giustificazioni, neppure vaghe, per piratare i prodotti Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2326 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics