Microsoft Office, addio: arriva OpenOffice

Presso Openoffice.org potete scaricare gratuitamente OpenOffice 1.0, suite gratuita che sostituisce Microsoft Office in tutto e per tutto (beh, eccezion fatta per le vulnerabilità).



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2002]

Ho provato le versioni beta (prototipi), e sono effettivamente molto, molto compatibili con i formati Microsoft. In altre parole, con OpenOffice potete scrivere documenti e salvarli in formato Word e nessuno si accorgerà che non avete usato Word. Potete anche leggere e modificare i documenti Word che ricevete, senza perderne la formattazione. Idem per Excel. Anzi, gli spreadsheet scritti da Excel italiano, che non sono leggibili da Excel inglese e viceversa, sono perfettamente leggibili e modificabili con OpenOffice. Legge e scrive, mi dicono, anche le presentazioni PowerPoint, ma non ho ancora avuto il piacere di verificarlo personalmente.

OpenOffice è corredato di controllo ortografico italiano, ed è molto più snello e leggero del suo antenato Staroffice 5.2, di cui ha perso fortunatamente l'impostazione da "grande mamma" che ti soffocava nel suo abbraccio. E' sparita, soprattutto, la pestifera barra delle applicazioni supplementare, e le richieste di memoria sono diminuite drasticamente.

OpenOffice è disponibile per Windows e per Linux; per il momento è soltanto in inglese, ma a breve esce la versione in italiano. Si può comunque già aggiungere il controllo ortografico italiano a quella inglese.

Ora non ci sono proprio più giustificazioni, neppure vaghe, per piratare i prodotti Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3835 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics