Primavera, tempo di Adsl (seconda parte)

Proseguiamo nel nostro viaggio alla scoperta delle nuove offerte che i gestori telefonici e gli Internet Provider stanno proponendo al pubblico italiano per l'Adsl. Dopo "l'iniziazione al Web" con il Free Internet, e dopo un paio d'anni di offerte flat con più ombre che luci, stiamo assistendo a una nuova strategia di sconti e offerte mirate a conquistare gli internauti con la connessione ad alta velocità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2002]

Leggi la prima parte

Continuiamo il nostro giro tra le offerte che tutti i gestori telefonici e gli Internet Provider italiani stanno sfornando, a getto continuo, per i collegamenti Adsl della clientela residenziale.

Il provider Aruba fa sua la strategia dell'offerta delle due classi di velocità: presenta un'offerta di abbonamento annuale per Adsl con 256 Kbit/s in download e 128 Kbit/s in upload, con casella email @aruba.it. Il canone mensile è di € 48.90 con modem in proprietà, l'attivazione è gratuita. Viene offerto lo stesso abbonamento, più un indirizzo IP fisso, per € 61.98 mensili. L'offerta Adsl 640 con modem in proprietà prevede € 67.59 mensili (casella e-mail compresa); con indirizzo IP fisso, il costo è € 216.92.

La consociata di Telecom Italia tin.it promuove una sua nuova offerta Adsl, anche questa con tre versioni: base (solo accesso Adsl, senza modem), con modem in comodato d'uso consegnato a domicilio, oppure on site con installazione a domicilio del modem compresa. Anche l'Adsl di tin.it, come quella di Wind-Infostrada, prevede un canone per ciascun giorno di navigazione (qualcuno potrebbe azzardare l'ipotesi che le due aziende si siano messe d'accordo in anticipo...). Il canone mensile è di € 24.95 senza modem, € 27.95 con modem, € 30.95 con installazione a domicilio a cui si devono aggiungere € 0.50 per giorno di navigazione: quest'ultimo canone non si paga fino al 30 settembre 2002.

Accanto al canone giornaliero vi è la tin.it Adsl "a forfait", con canone mensile di € 36.16 (senza modem), € 38.80 (con modem), € 41.16 (con installazione a domicilio). Le due offerte tin.it, in caso di attivazione entro il 15 maggio, non prevedono contributo di attivazione (che è di € 123.60 per il canone giornaliero e di € 155.00 per il canone a forfait). Chi fosse già abbonato a tin.it può abbonarsi all'Adsl pagando sola la differenza e mantenendo il proprio indirizzo e-mail.

Atlanet ha una sua offerta per la clientela residenziale di Adsl denominata Pronto e-Via Adsl, che prevede l'esenzione del contributo di attivazione (€ 156) per chi si abbona entro il 30 giugno 2002. Il canone dell'Adsl Atlanet è di € 38.40 senza modem; con il modem in comodato d'uso il canone è di € 45.60 mensili. Per l'eventuale installazione del modem on site (che si può acquistare da Atlanet) vi è una quota aggiuntiva di € 170.40.

Elitel, il gestore che ha inglobato Tibercom, SerenaCom e LombardiaCom, propone una "Adsl Casa". Per chi si abbona entro il 30 maggio 2002, non è previsto il contributo di attivazione di € 126. Adsl Casa di Elitel costa € 45.60 al mese con casella @elitel.biz, IP dinamico, banda fino a 640 Kbps in download e 128 Kbps in upload. L'aggiunta del modem ha un canone mensile di € 12, più l'attivazione di € 30.

Infine l'offerta di un gestore regionale: il siciliano SiPortal offre l'Adsl con 640 Kbps in download e 128 Kbps in upload, un indirizzo IP statico (vi sono versioni anche più ricche), per € 52.80 al mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1412 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics