Sagemcom lancia il DVR per l'alta definizione

Il Freeview HT RT190 supporta la registrazione in alta definizione e dispone di una porta Ethernet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2010]

Sagemcom Freeview HD DVR RT190

Sagemcom è entrata nel mercato dei videoregistratori digitali che supportano l'alta definizione annunciando il Freeview HD DVR RT190.

Disponibile in due versioni - con disco da 320 o 500 Gbyte - il Freeview comprende anche la funzioni Epg (guida elettronica ai programmi) e dispone di porta Hdmi, presa Scart e porta Ethernet per "i futuri servizi interattivi".

Ancora non sono noti i prezzi del Dvr, mentre la disponibilità è stata già annunciata: la versione da 320 Gbyte sarà sugli scaffali entro la fine di aprile, mentre quella più capiente arriverà alla fine di maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Si pare che sia infatti un appassionato di buchi neri.. ma con l'intento (se ho ben capito) di cacciarsi dentro lui, non viceversa! :inc: Leggi tutto
26-3-2010 10:52

:D :P :lol: :D Io per i dati propongo la dimensione parallela, magari personalizzata. Per il nano nazionale invece va benissimo il buco nero, a patto di cacciarlo dentro prima che un nuovo decreto non lo equipari al buco dell'ozono!
25-3-2010 14:27

Ricercatori Mauritani hanno trovato il modo di immagazzinare le immense quantità di dati neccessari per la prossima e vera alta definizione, quella definita 4K (4096X2160) (The file size for Bicentennial Man was 42 GB with an average data rate of 43 Mbit/s) OVVIAMENTE PER IL 3D ne servono ancora di più! In pratica il nuovo sistema di... Leggi tutto
25-3-2010 11:41

Ciò che è veramente obsoleto è il supporto DVD: che senso ha il tuner HD se poi il materiale registrato deve essere riversato a 480...??? Prodotto da scaffale, senza alcun dubbio.
25-3-2010 08:41

Troppo tardi! L'alta definizioneè OBSOLETA! Voglio il 3D Leggi tutto
24-3-2010 14:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics