Le multe diventano trasparenti (ma non più leggere)

Sul Web le foto scattate dagli autovelox di Torino e la mappa dei rilevatori. E si paga col bancomat.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2010]

Torino Vigili multe sito web autovelox

Prendere una multa è facile, ma a volte pagarla può essere difficile e comporta quasi sempre una perdita di tempo; se poi è necessario contestare il verbale le cose si fanno anche complicate, specie se esiste una prova fotografica dell'infrazione.

Ad addolcire la pillola e in concomitanza, guarda caso, con l'ennesima campagna elettorale, è finalmente arrivato un concreto aiuto per gli automobilisti un po' troppo disinvolti: dall'inizio di febbraio è infatti consultabile sul sito web della Polizia Municipale di Torino il database delle foto scattate a prova dell'infrazione.

Ovviamente, a tutela della privacy del conducente, è necessario indicare oltre alla targa dell'autoveicolo anche i dati specifici risultanti dal verbale, quali luogo, data e orario della violazione al Codice della strada.

Inoltre sono stati resi disponibili speciali bancomat abilitati al pagamento delle contravvenzioni contestate.

C'è ancora un'ultima chicca: sempre dal sito web dei Vigili è possibile consultare la mappa settimanale relativa al posizionamento degli autovelox, un bollettino che costituisce un implicito invito alla prudenza e al rispetto della segnaletica e non è certo un incitamento alle infrazioni da parte dei soliti furbetti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

anti italiano! non è vero che chi ha i soldi può fare quello che vuole (inquinare, ricomprarsi i punti della patente, corrompere, star fuori di galera, ...), e gli altri si fottano: l'amore vincerà sul tuo odio e sulla tua invidia! Leggi tutto
6-4-2010 11:13

Ma dai, non sono per far cassa :D se no perchè gli ultimi giorni dell'anno a chiusura bilancio dei comuni i vigili diventano più assidui e più cattivi? :roll: Ad esempio a milano per ridurre l'inquinamento hanno messo l'ecopass, per capire cosa deve fare uno per entrare nei bastioni o atre zone dovrebbe prima farsi una cultura,... Leggi tutto
3-4-2010 15:35

Eh sì. Non posso che concordare!
3-4-2010 03:18

Supponiamo che il contesto sia "la sicurezza sulle strade". Esistono altri contesti, quali "le risorse non sono infinite", "i comuni sono senza soldi", "l'occasione fa l'uomo ladro" eccetera. Ma per comodità mi limito al primo. nel senso che gli autovelox palesi hanno un effetto deterrente... Leggi tutto
30-3-2010 11:39

Parecchi anni fa, quando ero più giovane, ardimentoso e motivato, incontrai un vigile in moto. Era fermo, quasi nascosto dietro un cartellone pubblicitario, con in mano il blocco delle contravvenzioni, a cavallo della sua moto, intento a sbirciare dallo specchietto retrovisore il traffico all'incrocio. Stava palesemente aspettando... Leggi tutto
29-3-2010 17:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics