Violato l'account Twitter di Obama

Un hacker è riuscito ad accedere all'account del presidente americano semplicemente indovinando la risposta alla domanda segreta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2010]

Hacker francese account Twitter Obama

Un venticinquenne francese - il cui nome non è stato reso pubblico - è stato arrestato con l'accusa di "accesso fraudolento a un sistema informatico": in pratica, è riuscito a entrare nell'account Twitter di un amministratore della piattaforma, sbirciando e poi accedendo ai profili di personaggi famosi come Barack Obama e Britney Spears.

L'uomo, nonostante il pretenzioso pesudonimo Hacker Croll, non ha dovuto far ricorso a particolari conoscenze o abilità - di cui peraltro non è in possesso, secondo il procuratore Jean-Yves Coquillat - ma si è limitato a indovinare la risposta alla "domanda segreta".

Twitter, come molti altri servizi, al momento della registrazione permette di scegliere una domanda che verrà posta all'utente in caso di smarrimento della password: il sistema si basa sulla presunzione che che solo il legittimo proprietario dell'account conosca la risposta corretta, fornita la quale è possibile recuperare la password dimenticata.

In realtà, molti usano domande e risposte banali, spesso basate su dettagli della propria vita personale reperibili in rete con qualche ricerca. Questo stesso sistema, qualche tempo fa, aveva portata a un accesso indesiderato alla posta elettronica di Sarah Palin.

L'attività di Hacker Croll (che non ha fatto danni agli account violati, ma si è limitato a pubblicare in Internet screenshot che testimoniassero il proprio successo) risale all'aprile del 2009 ma solo ora la polizia è riuscita a identificarlo; ora lo aspetta una prima udienza fissata per il prossimo 24 giugno, mentre la pena massima che rischia è di due anni di prigione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


qualsiasi sistema di sicurezza o di gestione di passord deve fare i conti con l'uso che se ne fa.
26-3-2010 14:11

Il social engineering è il metodo di hacking maggiormente efficace! :roll:
26-3-2010 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4732 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics