Amd presenta l'Opteron a 12 core

Conosciuto come Magny-Cours, la nuova Cpu raddoppia il numero dei core rispetto agli Opteron attuali. Ma Intel non sta a guardare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

Amd Opteron 6100 Magny-Cours 12 core

È dal 2008 che Amd ha indicato il 2010 come l'anno delle Cpu a 12 core basate sull'architettura Magny-Cours e finalmente le promesse sono divenute realtà con la presentazione dei processori Opteron serie 6100.

Questa serie di Cpu contiene modelli a otto e a dodici core (costruite con tecnologia a 45 nanometri), ai quali si sono già dette interessate aziende come Hewlett-Packard, Dell e Cray per le proprie linee di server.

Il modello di punta, l'Opteron 6176SE a 12 core che lavorano ciascuno a 2,3 GHz, costerà 1.386 dollari mentre il modello più economico, il 6124 HE a 8 core (1,8 GHz) avrà un prezzo di 455 dollari.

Nonostante l'elevato numero di unità di esecuzione rispetto a quello della generazione attuale (che dispone di 6 core), Amd è riuscita a mantenere i consumi su livelli paragonabili agli Opteron odierni.

Intel, intanto, non sta a guardare: all'inizio del mese ha svelato un chip a sei core e presto farà debuttare il processore Xeon Nehalem-EX a otto core, per ora mostrato soltanto in anteprima.

Sebbene la soluzione di Amd preveda un maggior numero di unità di esecuzione per processore, i singoli core di Intel offrono generalmente prestazioni migliori rispetto a quelli di Amd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

NON sono esperto per poter entrare in certi dettagli, ovviamente conosco i limiti dei sistemi attuali (colli di bottiglia citati da JAMAN) più che altro mi riferivo alla prima parte del post di ZEROSS, quella "filosofica" diciamo, anzi diGiamo, meglio non scontentare la russa: Oramai il numero di nuclei di elaborazione (Core)... Leggi tutto
30-3-2010 21:59

Puoi fare tutti i Core che ti pare, ma se poi non migliori il parallelismo tra le periferiche avrai sempre la stessa puzza di prima. Inutile fare la ferrari se poi hai la marmitta di un cinquantino.. eliminate i colli di bottiglia :roll:
30-3-2010 20:52

Stiamo parlando di processori destinati a macchine di classe server e, credetemi, la possibilità di avere 24 o 48 core (se non di più) nello spazio di 1U in un rack fa la differenza, ancor più quando si parla di macchine virtuali ecc. ecc. E' chiaro che se consideriamo una singola workstation probabilmente 4 core, magari ben pompati dal... Leggi tutto
30-3-2010 14:51

PERFETTO Zeross, NON occorre aggiungere altro! :clap:
30-3-2010 11:25

Oramai il numero di nuclei di elaborazione (Core) ha sostituito nell'immaginario collettivo dei potenziali acquirenti consumatori quello dei tanto vituperati Megahertz degli anni 90 dello scorso secolo e millennio :o Pero non è detto che avere tanti core sia sinonimo di maggiore potenza ed efficienza alla stessa stregua dei Mhz. :P ... Leggi tutto
30-3-2010 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics