Toyota tende una mano a Mazda per l'auto ibrida

Il produttore della Prius fornirà tecnologie alla connazionale. Presto auto Madza con motore elettrico e a benzina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2010]

Toyota Mazda auto ibrida

È ufficiale l'alleanza tra Mazda e Toyota: quest'ultima ha accettato di concedere in licenza alla prima la propria tecnologia ibrida, che ne ha bisogno stante il successo, in Giappone, delle auto in cui il motore a benzina è affiancato da uno elettrico.

Negli ultimi anni la domanda è cresciuta, alimentata anche dagli incentivi governativi elargiti sotto forma di esenzione da certe tasse per tre anni.

Per questo motivo Mazda è interessata a lanciare, entro il 2013, una linea di auto che combini i propri motori a benzina di prossima generazione con il sistema ibrido di Toyota.

L'allenza tra Mazda e Toyota è anche un segno interessante dei nuovi equilibri tra le case automobilistiche: considerata la partecipazione di Ford in Mazda, sarebbe stato lecito aspettarsi che quest'ultima chiedesse all'azienda americana la licenza per le sue tecnologie ibride proprietarie.

Invece Mazda ha preferito affidarsi a una connazionale, lasciando intendere che i buoni rapporti con Ford si siano ultimamente raffreddati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{viviana lilth canale}
a tanto ci vai in automatico a benza, quando superi i 50km/h mi pare. almeno la prius era cosi'.
13-4-2010 10:12

{Francesca}
quindi se non la fai andare a benzina ogni tanto non si ricarica?
13-4-2010 10:12

{Serena Lattes}
sono fichissime quando vanno a benzina ci sono 4 criceti che fanno girar le ruote e ricaricano la batteria!
13-4-2010 10:12

{Francesca Destro}
Mi rimane sempre il dubbio di come si ricarichino queste auto, comunque progetto decisamente interessante.
13-4-2010 10:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3973 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics