Amazon rimborsa Playstation 3 senza Linux

L'ultimo firmware di Sony violerebbe una direttiva europea. Un utente ottiene il rimborso di 95 euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2010]

Rimborso PS3 firmware 3.21 Iapetus Amazon Sony

L'hacking non è l'unica via per ribellarsi contro la decisione, presa da Sony, di eliminare con l'ultimo firmware l'opzione che permetteva di installare Linux sulla PlayStation 3: c'è anche chi ha provato a elevare una protesta formale verso il proprio rivenditore.

Iapetus, moderatore del forum NeoGAF, a suo tempo ha acquistato da Amazon UK una PS3: quando Sony ha rilasciato il famigerato firmware 3.21, Iapetus si è rivolto ad Amazon chiedendo un rimborso a causa della rimozione della funzione OtherOS. E Amazon l'ha concesso.

Né poteva fare diversamente: la direttiva europea 1999/44/EC stabilisce che i beni in vendita debbano essere "conformi alla descrizione fatta dal venditore" e possedere "le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello"; inoltre devono anche essere "idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato".

Dato che al momento di vendere la PS3 era noto che si poteva installare un altro sistema operativo e poiché ora questo non è più vero, Amazon ha riconosciuto come fondata la pretesa di Iapetus, restituendogli 84 sterline (circa 95 euro), e senza pretendere indietro la console.

In questi casi Amazon prevede un rimborso pari a circa il 20% del valore dell'oggetto, e ha operato in questo modo in ottemperanza alla legge europea nonostante la garanzia della PS3 in questione fosse ormai scaduta.

Ora resta da vedere se Amazon - tenuta al rimborso dall'Europa in quanto venditore - girerà il conto a Sony, e se l'esempio di Iapetus sarà seguito da altri possessori di console; in questo caso, per l'azienda giapponese, sarà forse più semplice ripristinare l'opzione che tante discussioni sta causando.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

vizio di conformità vuol dire esattamente quello. l'acquirente può pretendere la risoluzione del contratto (restituisce il prodotto e riceve indietro tutti i suoi soldi) oppure può accettare un'altra soluzione, ad esempio una riduzione del prezzo, ovviamente se il venditore lo propone. O la sostituzione con un prodotto completamente... Leggi tutto
4-5-2010 15:26

Beh però questo è un altro genere di rimborso, o no? Hai dovuto restituire l'oggetto, non ti è stata riconosciuta una minore funzionalità del medesimo.
4-5-2010 12:30

.stefano.
Anche la catena di negozi MarcoPolo rimborsa! Leggi tutto
3-5-2010 12:26

Dipende di che negozio si tratta, Amazon fa storia a sè. Secondo me la risposta sarà: "deve rivolgersi a Sony, quando noi l'abbiamo venduto funzionava, sono loro che l'hanno cambiato". Una via potrebbe essere una class-action tramite una associazione consumatori.
13-4-2010 12:12

Un attimo, posso presentare un reclamo nel negozio dove ho comprato la mia PS3?
13-4-2010 07:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics