HTC svela Droid Incredible

Basato su Android 2.1, è un touchscreen con processore a 1 GHz e fotocamera da 8 megapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2010]

HTC Droid Incredible Android 2.1 Verizon

Un nuovo Droid si affaccia all'orizzonte: dopo quello di Motorola HTC, Google e Verizon hanno unito le forze per creare Droid Incredible.

Da Google, naturalmente, proviene il sistema operativo, ossia Android 2.1. HTC si è occupata invece di creare l'hardware, basato su un processore Qualcomm Snapdragon a 1 GHz (contro il TI a 550 MHz del Droid di Motorola) e corredato di fotocamera da 8 megapixel e flash a Led.

Lo schermo, di tipo Oled, è un touchscreen capacitivo con diagonale di 3,7 pollici e risoluzione Wvga. Gps, jack da 3,5 mm, 8 Gbyte di memoria interna completano la dotazione, mentre per quanto riguarda la connettività è presente il supporto a Wi-Fi 802.11 b/g e Cdma Evdo.

Droid Incredible non supporta gli standard europei di telefonia perché il suo debutto è, almeno per il momento, limitato agli Stati Uniti dove sarà distribuito in esclusiva da Verizon Wireless dal prossimo 29 aprile.

Nonostante il prezzo di vendita relativamente basso - 199 dollari - il contratto minimo con Verizon, che deve durare almeno due anni, prevede una spesa mensile elevata: 70 dollari, ottenuti dalla somma dei piani voce e dati necessari per usare lo smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il sistema usato in America è completamente diverso da quello Europeo ( mondiale), dunque sarà difficile che arrivi qui se non sarà un successo. Vero questo è il punto dolente, le batterie non consento di sfruttare questi "mostriciattoli" di potenza, rendendoli alla fine inutili. Ciao Leggi tutto
19-4-2010 21:17

se dovessero "pensarlo" anche per l'Europa, visto il poco successo di pacchetti abbonamento cari (forse l'unica eccezione è l'iPhone) dovrebbero venderlo anche sbloccato e il prezzo si attesterebbe sulla fascia alta dei 500 euro Anche se arrivando magari tra qualche mese potrebbe già esser "vecchio" almeno come appeal... Leggi tutto
17-4-2010 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4306 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics