Sb@tti il Web in prima pagina

Un libro del giornalista Daniele Magrini fa il punto sullo stato dell'arte dell'informazione quotidiana sul Web italiano. Dopo una parte molto ricca di dati sulla stampa quotidiana on line nel nostro Paese, una carrellata interessantissima di interviste ai protagonisti della stampa quotidiana sul rapporto che hanno con il Web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2002]

Il titolo è tutto un programma: Sb@tti il Web in Prima Pagina, edito da Franco Angeli, può aiutarci a comprendere meglio come si sta evolvendo, in Italia, il rapporto tra carta stampata, in particolare l'informazione quotidiana e il Web. Il libro presenta una sezione di dati che introduce alla testimonianze, aggiornata al 1 aprile dell'anno in corso, sull'atteggiamento che hanno gli italiani in termini di consumo dei principali mass-media; ma la parte più succosa sono sicuramente le interviste ai big del giornalismo italiano, aventi per argomento il loro rapporto con Internet.

Tra gli intervistati troviamo un patriarca del giornalismo come Enzo Biagi, che confessa la sua scarsa dimestichezza con il Web, ma anche la convinzione che il Web non può cambiare le radici umane ed etiche della professione giornalistica; ci sono poi pionieri del "web-giornalismo" italiano come Vittorio Zucconi, direttore e fondatore di repubblica.it. Si va dal "destrorso" di successo, Vittorio Feltri, che tiene lontano il suo "Libero" dall'on line, al direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, che invece sull'edizione Internet dello storico quotidiano punta molto. Ci sono uomini che del Web sono "ammalati" come il simpatico Gianni Riotta de "La Stampa" e poi Carlo Massarini di Mediamente, Carlo Rossella di Panorama, Antonio Socci de "Il Giornale".

Umberto Cecchi, direttore de "La Nazione", quotidiano per cui scrive Magrini, nella prefazione ci ricorda: "Il gruppo che edita La Nazione (Poligrafici Editoriale) ha tre quotidiani, con informazioni nazionali e internazionali, una miriade di cronache cittadine; poi lo stesso servizio viene fatto on line, con aggiornamenti continui; infine sui cellulari arrivano le stesse notizie o gli aggiornamenti delle stesse".

L'informazione della carta stampata, on line e wireless sono sempre più un fenomeno unico, nella post-fazione al libro, il mass-mediologo Omar Calabrese commenta: "Finora il giornalista è stato una specie di "esperto universale" che conosce poco, ma di tutto, passando dallo sport alla cronaca nera.... Ora sarà sempre più necessario specializzarsi. Sarà fondamentale in questo la professione del giornalista di desk che dovrà confezionare il "prodotto giornalistico" mentre gli specialisti staranno fuori dalla redazione a raccogliere ed interpretare la realtà".

Conclude il libro un utile indice dei principali quotidiani italiani presenti sul Web, il loro indirizzo, la lora e-mail, un giudizio sintetico sulla loro grafica ed interattività.

Scheda:
Titolo: Sb@tti il Web in prima pagina
Sottotitolo: Dati e opinioni
Autore: Daniele Magrini
Editore: Franco Angeli
Prezzo: € 16,00

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1467 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics