Telecom Italia taglia 6.800 posti di lavoro in tre anni

L'azienda ridurrà la forza lavoro di oltre 6.800 dipendenti entro il 2012. 2300 erano già previsti, 4500 sono aggiuntivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

licenziamenti telecom italia

Agli investitori Bernabè l'aveva promesso qualche giorno fa: "Ridurremo ancora i posti di lavoro". Oggi Bernabè ha anche detto di quanto sarà la riduzione, comunicandolo ai sindacati Cgil-cisl-Uil di settore, che un po' se lo attendevano.

In totale sono 6.822 i posti di lavoro da ridurre entro la fine del 2012, di cui circa 2.300 già previsti da piani precedenti e 4.522 aggiuntivi. Senza contare i 1.054 lavoratori in contratto di solidarietà dal 1 settembre 2009.

Per ridurre questo personale Telecom Italia, che non ha i prepensionamenti, ha solo la possibilità di attingere alla mobilità, che potrebbe essere preceduta dalla cassa integrazione.

Per più del 60% di questi lavoratori (secondo stime sindacali) questo potrebbe significare un'uscita di 7 anni a carico dell'Inps, con una riduzione forte del salario.

I sindacati parteciperanno nelle prossime settimane a tavoli tecnici per discutere l'impatto degli esuberi su customer operations, staff e rete, tutti settori compresi nel taglio. E' probabile l'indicazione di una giornata di sciopero nazionale attorno al 1° maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Cos'altro aspettarsi da Telecom iTaglia?!? :lol:
24-4-2010 15:19

{zenyattamondatta}
sveglia ! è incredibile come non ci si renda conto di come la situazione sia grave e quindi non si senta affatto la mancanza di distinguo e divisioni all'interno delle forze sindacali. Per non parlare della "tattica dello struzzo", nonostante tutto ancora abbondantemente praticata da parte dei dipendenti, che ritiene... Leggi tutto
22-4-2010 10:47

Come sempre devo esprimere pubblico e netto dissenso da dichiarazioni come quelle di Felice sul "rompere le ossa" ai capitani di industria: non rappresentano in nessun modo il pensiero di Zeus News. Scelte sconsiderate come quella assunta da Telecom Italia di licenziare migliaia di persone, in un momento come questo, vanno... Leggi tutto
21-4-2010 19:34

Tanti anni fa girava nei bar il vecchio motto "i sindacati hanno rovinato l'Italia". Normalmente era il più cretino tra gli avventori ad uscirsene, guadagnandosi una buona dose di consensi tra i presenti, molti dei quali non particolarmente "brillanti" (perché la madre del cretino è sempre incinta). Certo che oggi con... Leggi tutto
21-4-2010 14:02

{felice}
soluzione: e'ora di rompere le ossa a questi similcapitani d'industria
21-4-2010 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5839 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics