Adobe, niente Flash su iPhone

Cancellato lo sviluppo del tool di conversione. Adobe non vuole sottostare alle limitazioni imposte da Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2010]

Adobe Flash iPhone Apple CS5

Che iPhone non supporti Flash è risaputo; per aggirare la limitazione, Adobe ha realizzato una tecnologia di conversione, integrata in Flash CS5, che trasforma le applicazioni scritte in Flash in un linguaggio comprensibile dal telefonino di Apple.

Con l'arrivo di iPhone OS 4.0, però, Apple ha cambiato le condizioni da rispettare perché le applicazioni per iPhone vengano accettate dell'iTunes Store, rendendo di fatto inutile la soluzione creata da Adobe.

Dopo averci pensato su un paio di settimane, Adobe ha deciso quindi di cancellare lo sviluppo della tecnologia di conversione, affermando di non poter sottostare ulteriormente alle limitazioni imposte da Apple.

"L'obiettivo primario di Flash è sempre stato permettere lo sviluppo indipendentemente dal browser, dalla piattaforma o dal dispositivo" ha spiegato Mike Chambers, product manager per la piattaforma Flash. "È l'esatto opposto di quello che vuole Apple".

Ciò non significa che Adobe si sia arresa per quanto riguarda il settore mobile, ma semplicemente che ha deciso di guardare con più attenzione verso le piattaforme alternative, Android in testa: il lavoro per portara Flash Player 10.1 e Adobe AIR 2.0 su questo sistema - sostiene Chambera - è a buon punto.

Adobe sembra voler screditare Apple presso i programmatori, così che questi la abbandonino in favore delle alternative oppure essa decida di tornare sui propri passi.

Anche perché, spiega ancora Chambers, "non c'è alcuna motivazione tecnica per cui Flash non possa girare su iPhone".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Beh... Anche il mio cellulare fa ottimamente il proprio lavoro (nokia 6630 del 2005), ma la differenza è che non spenderò mai 700 euro e spicci per comprarmi un cellulare, cavolo con quella cifra mi ci compro una macchina! Secondo me l'iPhone se lo comprano non per la miriade di applicazioni ma per il gusto di dire "Io ce l'ho,... Leggi tutto
31-7-2010 16:26

condivido, l'appeal del prodotto è al di la di queste questioni... l'utente che compra iPhone non lo fa certo se c'è o meno il supporto al flash... per quanto "castrato", limitato o controllato l'iPhone fa molto bene quello per cui è stato progettato. E' questo a mio avviso l'importante. Per tutti gli altri le scelte,... Leggi tutto
24-4-2010 16:20

In fondo l'attuale pesantezza del prodotto Adobe poteva rivelarsi indubbiamente fastidiosa su un prodotto non eccessivamente potente come iPhone, tanto da poter provocare rallentamenti sul telefonino assolutamente indigesti ai clienti ed ulteriori brutte figure per Adobe stessa. e questo a prescindere da quello che dicano i protagonisti... Leggi tutto
23-4-2010 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics