Guida galattica per autostoppisti... del Web

Internet Yellow Pages 2010 è una guida sicura per non restare impigliati nelle maglie della grande rete. A opera di Lucio Bragagnolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2010]

Internet Yellow Pages 2010 Lucio Bragagnolo

Un libro su una raccolta di link potrebbe sembrare un controsenso quando esistono motori di ricerca in grado di offrire di tutto e di più, a cominciare da Google.

Eppure proprio nell'estrema ampiezza e confusione dell'offerta avanzata dai motori consiste il motivo di fondo e la ragion d'essere di un'opera come questa, che d'acchito qualcuno potrebbe forse ritenere inutile o quanto meno superflua.

È invece vero il contrario: il volume, agile nonostante la "stazza" di oltre 600 pagine, è una raccolta ragionata di siti e argomenti scelti dall'autore, giornalista informatico a suo tempo cofondatore della rivista Internet on-line.

Nella raccolta si trova un po' di tutto, inquadrato in ben 29 raccolte tematiche; ogni sito Web è recensito valutando la navigabilità e l'aspetto grafico, i contenuti e la regolarità degli aggiornamenti.

Nel complesso ci sono circa 200 siti raccolti nell'indice generale, a cui devono però essere aggiunti moltissimi altri link posti alla fine di ognuna delle 29 raccolte.

Essi permettono di completare qualsiasi ricerca in relazione all'argomento prescelto senza correre il rischio di perdersi nella lettura di altre pagine che nulla di utile aggiungerebbero.

Proprio in ciò sta l'utilità vera dell'impegno dell'autore, ben conscio del fatto che con le sue decine di milioni di pagine il web è quanto di più dispersivo si possa immaginare persino per gli "specialisti" della ricerca; anche perché questi ultimi col Web ci vivono e ci lavorano, traendone magari i propri mezzi di sussistenza.

Internet Yellow Pages 2010 è in definitiva un volume estremamente utile, da tenere sempre a portata di mano anche perché rivela la propria intrinseca utilità soprattutto al momento del bisogno, cioè quando uno meno se lo aspetta.

Se un appunto può essere fatto all'autore è che si sarebbe potuto allegare un Cd con tutti i contenuti del libro, seppure con un minimo aumento del prezzo di copertina.

Ma facilitare ulteriormente la ricerca avrebbe forse snaturato la caratteristica di medium essenzialmente cartaceo dell'opera, avvicinandola troppo ad altre realizzazioni editoriali che già esistono e tuttavia non hanno l'importanza, la quantità e la qualità dei contenuti qui presenti.

Scheda:
Titolo: Internet Yellow Pages 2010
Autore: Lucio Bragagnolo
Editore:Tecniche Nuove
Pagine: 630
ISBN: 978-88-481-2427-0
Prezzo: 24,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

...solo se ci fosse la scritta don't panic lo comprerei :wink: [video]http://www.youtube.com/watch?v=9zYqu6egyCw[/video]
6-5-2010 12:29

Tornando OT, credo che questa del libro sia un'idea molto interessante! Ne ho parlato anche con altre persone che usano internet per ragioni professionali (ricerche scientifiche e documentazione) e l'idea è stata trovata molto interessante e utile. Sono infiniti i siti che non conosciamo. Non è sufficiente navigare per scoprirli tutti,... Leggi tutto
6-5-2010 11:32

:lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
5-5-2010 23:39

un po OT ...ma guida galattica per autostoppisti è proprio carino e se ci fosse la scritta don't panic sul retro comprerei sicuramente il libro.... grandi monty python e grande terry gilliam che oltretutto a fatto delle splendide animazioni
5-5-2010 23:28

...Tranne che le profezie sul 2012 non spazzino via tutto quanto. Unico resterà, sulle macerie fumanti, il libro "Internet Yellow Pages 2010" :wink:
5-5-2010 18:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics