Foto fascista su Facebook, cade la giunta comunale

Le foto su Facebook svelano le simpatie fasciste di un consigliere comunale. Immediate le dimissioni dell'intera giunta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2010]

Foto Facebook fascista Iuri Milesi Bergamo

Una giunta comunale è caduta per colpa di Facebook. Beh, non proprio di Facebook in quanto tale, ma per via delle foto che uno dei suoi utenti - Iuri Milesi, 21 anni (nella foto qui a fianco), consigliere comunale per la Lega Nord a San Giovanni Bianco, in provincia di Bergamo - ha pubblicato nel proprio profilo.

Milesi è diventato consigliere dopo una serie di dimissioni, assumendo un ruolo indispensabile per la salute dell'amministrazione del Comune bergamasco, già in crisi per via di problemi economici e sull'orlo del commissariamento.

Il suo ingresso in Consiglio Comunale si è trasformato in una condanna per l'intera giunta quando un quotidiano locale online ha portato a conoscenza di tutti la presenza, all'interno del profilo su Facebook di Milesi (ora rimosso), di alcune fotografie e immagini che ne mostravano le chiare simpatie fasciste: una foto che lo ritrae mentre esegue il saluto romano, l'immagine di una Lombardia colorata di nero e sovrastata dalla scritta Fascismo e Libertà, uno stemma del Partito Nazionale Fascista.

Non appena la faccenda si è risaputa, l'intera amministrazione ha rassegnato in blocco le dimissioni: ufficialmente a seguito dei problemi di bilancio del Comune, ma è quantomeno sospetto come ciò sia avvenuto non appena si è iniziato a parlare delle tendenze fasciste del neoconsigliere.

Il segretario provinciale della Lega Nord, Christian Invernizzi, ha indirettamente approvato quest'interpretazione dichiarando che "è giusto prendersi le proprie responsabilità nei confronti degli elettori" e affermando di ritenere che "l'episodio di Milesi sia la goccia che fa traboccare il vaso".

Per quanto Milesi possa avere le proprie opinioni personali, nel momento in cui ha messo in piazza le proprie foto tramite il social network ha fatto sì che esse non fossero più private; per un consigliere comunale, aprire la propria carriera sotto l'ombra del reato di apologia del fascismo - come qualcuno ha già ipotizzato - non è certo un buon inizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

Fascist legacy - un'eredità scomoda [video]http://www.youtube.com/watch?v=QBZT-9f-bIk[/video] Il filmato è suddiviso in 5 parti, qui ho postato solo la prima... buona visione.
29-4-2010 00:04

Devo dare ragione ad Ahriman80. I Fascisti erano della stessa pasta, forse meno pazzi. Basta leggere un giornale Fascista dell'epoca per scoprire che erano molto affini al nazismo. Ciao Leggi tutto
29-4-2010 00:01

Se parliamo di storia dobbiamo ricordare il massacro degli Slavi (interi paesi) durante il periodo Fascista. E Tito che per salvare gli Italiani li imbarco tutti sulle navi verso l'Italia per evitare la rabbia degli sloveni slavi. Esiste un museo in Slovenia pieno di prove dei fatti sia Italiani che Sloveni di quel periodo. Ciao Leggi tutto
28-4-2010 23:57

Non esiste neanche nei Paesi dell'Est ex-Comunisti dove invece esiste la condanna per "associazione per delinquere" per Fascismo e Nazismo. Vi ricordate il fatto di cori fascisti dello stadio all'estero che li misero tutti in galera? Solo l'intervento della nostra Farnesina li fece rilasciare. Anzi esistono tuttora i... Leggi tutto
28-4-2010 23:51

Invece no! Per percentuale di popolazione sono saldamente in testa Fascismo e Nazismo. Anche come quantità in anno. Poi i morti per guerra o opposizione politica sono una cosa. Ben peggio invece se sono innocenti pacifici con addirittura bambini torturati nei campi di sterminio. Ciao Leggi tutto
28-4-2010 23:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics