Chrome, sempre più veloce e con Flash integrato

Il browser di Google integra il player di Adobe. Geolocalizzazione e sincronizzazione delle preferenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Google Chrome Beta Flash integrato velocità

Con il rilascio della versione 5.0.375.29 per Windows, Mac e Linux, il ramo beta di Chrome si allinea a quello di sviluppo e guadagna sia in velocità che in nuove funzioni.

Tra le caratteristiche che entrano nella beta c'è il supporto alla geolocalizzazione: l'utente può scegliere se permettere o meno che un sito (per esempio Google Maps) venga a conoscenza della sua posizione.

Debutta in questo ramo anche l'integrazione di Adobe Flash, che era entrata nella versione di sviluppo all'inizio del mese scorso: questa decisione consente agli utenti di non doversi più preoccupare di installare e tenere aggiornato un componente separato, poiché l'update del browser governa ora entrambi gli aspetti.

Gli sviluppatori hanno migliorato alcune funzioni già introdotte in passato, come la sincronizzazione che ora si occupa non solo dei segnalibri ma anche delle preferenze (temi, homepage, impostazioni d'avvio, lingua); inoltre ora è possibile usare le estensioni anche nella modalità di navigazione in incognito.

Dal punto di vista della velocità, questa versione di Chrome vede le prestazioni crescere, a detta degli sviluppatori, del 30 e del 35% rispettivamente nei test V8 e SunSpider: quest'ultimo aumento fa sì che, sin dalla primissima beta del browser, le performance siano aumentate del 213 e del 305% nei due test.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Con un motore di rendering del javascript integrato ed altamente ottimizzato, unito al fatto che essendo privo di molti fronzoli e eseguibile dal processore con sforzi minori fà si che egli ( Chrome) riesca a visualizzare le pagine in maniera estremamente veloce. Ciononostante integrare al proprio interno il flashplayer di Adobe, con le... Leggi tutto
5-9-2010 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2207 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics