Chrome, sempre più veloce e con Flash integrato

Il browser di Google integra il player di Adobe. Geolocalizzazione e sincronizzazione delle preferenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2010]

Google Chrome Beta Flash integrato velocità

Con il rilascio della versione 5.0.375.29 per Windows, Mac e Linux, il ramo beta di Chrome si allinea a quello di sviluppo e guadagna sia in velocità che in nuove funzioni.

Tra le caratteristiche che entrano nella beta c'è il supporto alla geolocalizzazione: l'utente può scegliere se permettere o meno che un sito (per esempio Google Maps) venga a conoscenza della sua posizione.

Debutta in questo ramo anche l'integrazione di Adobe Flash, che era entrata nella versione di sviluppo all'inizio del mese scorso: questa decisione consente agli utenti di non doversi più preoccupare di installare e tenere aggiornato un componente separato, poiché l'update del browser governa ora entrambi gli aspetti.

Gli sviluppatori hanno migliorato alcune funzioni già introdotte in passato, come la sincronizzazione che ora si occupa non solo dei segnalibri ma anche delle preferenze (temi, homepage, impostazioni d'avvio, lingua); inoltre ora è possibile usare le estensioni anche nella modalità di navigazione in incognito.

Dal punto di vista della velocità, questa versione di Chrome vede le prestazioni crescere, a detta degli sviluppatori, del 30 e del 35% rispettivamente nei test V8 e SunSpider: quest'ultimo aumento fa sì che, sin dalla primissima beta del browser, le performance siano aumentate del 213 e del 305% nei due test.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Con un motore di rendering del javascript integrato ed altamente ottimizzato, unito al fatto che essendo privo di molti fronzoli e eseguibile dal processore con sforzi minori fà si che egli ( Chrome) riesca a visualizzare le pagine in maniera estremamente veloce. Ciononostante integrare al proprio interno il flashplayer di Adobe, con le... Leggi tutto
5-9-2010 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1408 voti)
Aprile 2025
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 aprile


web metrics