Il bancomat biometrico arriva in Europa

Invece di inserire Pin bisogna appoggiare un dito sul lettore. Il sistema riconosce lo schema delle vene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2010]

Bancomat biometrico Polonia BPS SA

È la Polonia il primo Stato europeo a installare dei bancomat che, oltre al normale metodo di identificazione degli utenti tramite tessera e codice Pin, si affida al riconoscimento biometrico.

L'iniziativa è stata presa dalla banca BPS SA, che ne ha già installato un esemplare a Varsavia e prevede di piazzarne altri tre e quattro entro la fine dell'anno.

La biometria non sostituisce completamente l'identificazione tradizionale; gli utenti devono comunque inserire la propria tessera, ma poi possono scegliere: inserire il solito Pin a quattro cifre oppure appoggiare un dito sull'apposito lettore.

Questo non si affiderà al riconoscimento dell'impronta digitale, ma confronterà lo schema delle vene con l'immagine in memoria, identificando così il possessore del dito e consentendogli di operare sul suo conto.

La tecnologia alla base di questo sistema è stata sviluppata dalla giapponese Hitachi. Secondo il vicepresidente della BPS, Krzysztof Jagielski, il riconoscimento biometrico "renderà sicuri i pagamenti delle pensioni alla fine del mese e proteggerà dalle frodi come lo skimming o il furto delle informazioni delle carte di credito".

Prossimamente la BPS ha intenzione di installare altri 200 bancomat biometrici in tutta la Polonia, anche se non ha rivelato con quale tempistica intenda procedere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Prima mi fregavano il portafoglio e dopo avermi malmenato mi strappavano anche il PIN. Ora mi taglieranno anche un dito e lo collegheranno ad una pompa con acqua calda XD
28-5-2010 00:40

Per chi ha genitori anziani: sovente prelevo per conto di mia mamma che è anziana (non ci faccio la cresta!) col suo bancomat.... dovrò tagliarle un dito, povera vecchietta? :oops:
18-5-2010 10:44

Dita tagliate Leggi tutto
16-5-2010 12:55

Non credo, perchè, se deve riconoscere lo schema delle vene, bisogna che nelle vene stia circolando sangue, dunque risultano invisibili. ;) Leggi tutto
16-5-2010 06:15

Leggi tutto
15-5-2010 00:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics